lunedì, 21 Aprile, 2025

Salute

Salute

Terminata campagna 2024 per salvare bambini con malattie cardiache

Paolo Fruncillo
Giunta alla sua 7° edizione, la campagna nazionale per salvare i bambini affetti da problemi cardiaci, si è conclusa a fine novembre. Si vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di intervenire tempestivamente in favore dei tantissimi bambini e bambine gravemente malati che vivono in paesi dove non sono disponibili le cure a loro necessarie, per mancanza di ospedali attrezzati o di...
Salute

Unicef: “Aids, non abbassare la guardia. A rischio la vita di migliaia di bambini”

Anna Garofalo
Nonostante i significativi progressi compiuti nella lotta contro l’Hiv/Aids negli ultimi decenni, segnali preoccupanti di regressione minacciano di compromettere quanto raggiunto, con conseguenze devastanti soprattutto per i bambini. La direttrice regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale, Regina De Dominicis, ha lanciato un accorato appello: “Abbiamo fatto troppa strada per permettere che l’autocompiacimento ci faccia deragliare. Non possiamo mettere a...
Salute

Terminata campagna 2024 per salvare bambini con malattie cardiache

Anna Garofalo
Giunta alla sua 7° edizione, la campagna nazionale per salvare i bambini affetti da problemi cardiaci, si è conclusa a fine novembre. Si vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di intervenire tempestivamente in favore dei tantissimi bambini e bambine gravemente malati che vivono in paesi dove non sono disponibili le cure a loro necessarie, per mancanza di ospedali attrezzati o di...
Salute

Tumore al cervello. Scoperto un modo per contrastare la resistenza alle terapie

Paolo Fruncillo
Il glioblastoma è una delle forme più aggressive di tumore cerebrale, noto per la resistenza alle terapie e per la capacità di diffondersi nel cervello. Un fattore chiave alla base di questo comportamento è la presenza di cellule staminali del glioblastoma (GSC): si tratta di cellule caratterizzate da grande eterogeneità e plasticità, due caratteristiche che permettono al tumore di resistere...
Salute

L’Ieo rivoluziona la diagnosi dei tumori polmonari con Ion, il broncoscopio robotico più avanzato al mondo

Anna Garofalo
L’Istituto europeo di oncologia si distingue ancora una volta come pioniere nella lotta contro il tumore al polmone, diventando il primo centro in Italia e tra i primi in Europa a introdurre Ion, il broncoscopio robotico più avanzato al mondo. Questa tecnologia all’avanguardia promette di rivoluzionare la diagnosi precoce del tumore del polmone, una delle principali cause di mortalità oncologica...
Salute

Iss: Aids, 7mila chiamate al numero verde nel 2024

Antonio Marvasi
Nel corso del 2024, il Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse (800861061), gestito dall’Istituto superiore di sanità, ha ricevuto 6.747 chiamate, confermando la sua importanza come servizio di supporto e informazione. La maggior parte delle telefonate è arrivata da giovani tra i 20 e i 39 anni, una fascia d’età che dimostra di essere particolarmente interessata a temi legati...
Salute

Salute Magazine – 29/11/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠Aderenza terapeutica, una nuova alleanza per una sanità più efficace – ⁠Cancro al seno, sforzo congiunto per nuove terapie e diagnosi precoci -⁠ Confederazione Parkinson Italia, parte la nuova campagna – ⁠Policlinico di Palermo, un impegno contro la violenza sulle donne sat/col/gtr...
Salute

SkinLongevity Magazine – Puntata del 29/11/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella quarta puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Mario Cristofolini, presidente dell’Istituto G.B. Mattei per la ricerca termale e presidente della Lilt, sezione di Trento, e...
Salute

Salute, solamente il 25% degli italiani conosce le terapie per l’infertilità

Paolo Fruncillo
L’infertilità non è solo una questione medica, ma un fenomeno complesso che tocca aspetti economici, sociali ed emotivi, coinvolgendo in egual misura uomini e donne. Secondo l’indagine ‘Il fenomeno dell’infertilità: percezioni e vissuti degli italiani’, condotta dall’Istituto Piepoli e presentata al Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.) a Roma, il 69% degli italiani ritiene che le difficoltà nel...