ROMA (ITALPRESS) – La zucca è preziosa per il benessere: è ricca di beta-carotene e di fibre, è un potente antiossidante ed è alleato delle difese naturali. Angelica Amodei nella nuova puntata…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giornata mondiale del cuore, percorso condiviso per la prevenzione – Un software predice le varianti del covid – Lazio, una legge regionale per affrontare la…
MILANO (ITALPRESS) – Un giorno al mese di congedo retribuito per tutte le collaboratrici che soffrono di endometriosi dolorosa, per un totale di 12 giorni all'anno, dietro presentazione di certificato medico. È quanto introdotto da Carrefour, che in Italia conta circa 12.000…
In occasione della giornata nazionale dell’innovazione, il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani ha ribadito in una nota che “Il progresso della ricerca farmaceutica ha permesso di avere a disposizione medicinali sempre più efficaci e sicuri. E scoprirne di nuovi per patologie che…
Una importante ricerca scientifica targata USA avverte che esiste una reale correlazione tra l’esposizione delle donne alle sostanze chimiche artificiali altamente resistenti e nocive per la salute umana chiamate PFAS (composti poli e per-fluoroalchilici) durante la gravidanza e l’incidenza di neonati sottopeso e obesità…
Uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli” di Napoli ha dimostrato che le dosi booster anti Covid-19 somministrate a soggetti con un importante stato di immunosoppressione farmacologica in seguito a trapianto di reni hanno favorito una…
In questo numero: – Aumentano i donatori di sangue, ma non tra i giovani – Sanità, confronto a distanza tra governo e medici sulla riforma – Takeda, 22 milioni per innovare lo stabilimento farmaceutico di Rieti sat/gtr…
Ipocalorica, ricca di fibre, depurativa e diuretica, l’indivia belga è un’insalata dalle molte virtù che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. A parlarne è Rosanna Lambertucci, nella nuova puntata della Salute Vien Mangiando. mrv…
Negli ultimi due anni la pandemia ha sconvolto il mondo, ma gran parte dell’attenzione è stata focalizzata sulla gestione dell’emergenza sanitaria e sulla prevenzione delle infezioni, mentre la psiche è stata spesso trascurata o sottovalutata. L’Unione Europea (UE) ha deciso di impegnarsi…
La Giornata Mondiale del Donatore, celebrata il 14 giugno di ogni anno dal 2004, è un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Quest’anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha scelto lo slogan “Dona sangue, dona plasma,…
Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) scende in campo insieme all’Associazione “Donatorinati della Polizia di Stato” per diffondere la cultura della donazione con una raccolta di sangue a Roma, in via dell’Archeologia, nel quartiere Tor Bella Monaca. La giornata,…