sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Conte… come il Principe di Salina?

Giuseppe Mazzei
Mai avere o esibire troppo potere. È una regola non scritta della nostra politica che sembra stridere con il desiderio degli italiani di essere governati con mano ferma e decisione. Insomma il politico che vuol sopravvivere in Italia deve dimostrarsi sufficientemente determinato e decisionista ma senza esagerare, senza mostrare sempre i muscoli, senza alzare troppo la voce, pronto, invece, a...
Politica

Ettore Rosato: nessuna poltrona per Italia Viva

Anna La Rosa
Il confronto più atteso a Palazzo Chigi era previsto per oggi: Conte-Renzi. La notizia del rinvio ha colto tutti di sorpresa. Una strategia per prendere tempo e lasciare il Presidente del Consiglio sulle braci? Lo abbiamo chiesto a Ettore Rosato (Iv), vice presidente della Camera. Se strategia c’è stata non è da parte nostra ma semmai di Conte che conosceva...
Politica

Covid, pure i tecnici litigano e si spaccano. Sul Natale siamo al “tutti contro tutti”

Americo Mascarucci
Sulle restrizioni natalizie siamo al tutti contro tutti. Nel governo è in atto lo scontro fra i rigoristi, che vogliono chiudere tutto e impedire addirittura alla persone di uscire di casa nei giorni festivi vietando anche gli spostamenti nel territorio comunale, e i moderati che invece ritengono le misure paventate eccessive e vorrebbero una sorta di Italia arancione, ovvero con...
Politica

Accordo Salvini-Conte: collaborazione, niente voto, Quirinale e post-sovranismo

Fabio Torriero
Caos a sinistra e a destra. In mezzo, la durata di Conte e la scadenza del settennato di Mattarella. Tutte cose che si tengono insieme. Cominciamo dalla maggioranza giallorossa in fibrillazione. Anche se Zingaretti esclude una sua prossima partecipazione al governo, dichiara, urbi et orbi, che ci vuole un nuovo impulso, un nuovo slancio e che così non si può...
Politica

Renzi, Zingaretti e Di Maio vice di Conte. Il direttorio salva-Governo

Giuseppe Mazzei
Le partite sulla sorte del Governo spesso somigliano ad una mano di poker in cui qualcuno che non ha niente in mano bluffa, qualche altro sopravvaluta le sue carte, ma vince sempre chi intuisce le debolezze degli avversari e fa il suo gioco tranquillo senza smargiassate. Conte non può sbagliare la prossima mossa, nell’interesse suo e soprattutto dell’Italia. Se si...
Politica

Il nuovo triangolo del potere pubblico

Giuseppe Mazzei
Il nuovo triangolo del potere pubblico ha un marchio tutto italiano. Siamo l’unica democrazia pluralista ad aver inventato un sistema in cui accanto a quello politico e a quello burocratico si aggiunge il potere tecnocratico. Che meraviglia, verrebbe da dire! Che efficienza! E Max Weber, che della burocrazia era stato insieme il cantore e il maggior critico, sarebbe positivamente incuriosito...
Politica

Ombre sul futuro del governo

Giampiero Catone
Giovedì, a Bruxelles, caduti i veti di Polonia ed Ungheria, è stato dato il via libera al Recovery Fund, un intervento straordinario dell’UE, articolato su contributi a fondo perduto e prestiti, per far fronte agli immani problemi aperti dalla pandemia e che vede l’Italia in prima posizione fra i beneficiari. Purtroppo se l’UE, spinta dalla Merkel, ha bruciato le tappe,...
Politica

Rotondi: “Il Presidente Conte è migliore del suo governo”. “La casa dei cattolici e ambientalisti è il nuovo riformismo aperto anche ai socialisti”

Anna La Rosa
Cosa significa l’incontro tra cattolici e ambientalisti andato in scena ieri al Senato, tra l’altro proprio in occasione della ricorrenza dell’approvazione della dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’ONU. Rappresentiamo due tradizioni che sono divenute retoriche, quella democristiana e quella ambientalista: oggi tutti sono dc e tutti sono ecologisti, quindi rischiamo la retorica. Invece è tempo di osare Il...
Politica

Il voto. Conte Mes da parte? La strategia di Renzi: Giuseppi stai sereno

Fabio Torriero
Certo, la partita per Conte si è complicata notevolmente. Al Consiglio Europeo per lui, saranno momenti non facili. Pensava di andarci col vento in poppa, forte di una ritrovata legittimazione trasversale, nella prospettiva di realizzare tre strategie non da poco: il via libera al Mes “riformato, ma di forte impatto simbolico per la Ue; la ricaduta virtuosa sul Recovery Fund...
Politica

Ancora fibrillazioni nella maggioranza. Sarà cruciale la prossima settimana

Giampiero Catone
L’Italia si presenta divisa sui progetti legati al piano europeo. Conte ha partecipato ieri al vertice di Bruxelles potendo mostrare l’approvazione dei due rami del Parlamento alla riforma del Meccanismo Europeo di stabilità, il MES; non ha potuto invece parlare, negli stessi termini istituzionali e di consenso, del piano italiano per l’utilizzo delle ingenti disponibilità offerte dal Recovery Fund. Un...