mercoledì, 14 Maggio, 2025

Politica

Politica

Bardi fa il bis in Basilicata: nuovo exploit del Centrodestra (con il sostegno di Azione e Iv)

Stefano Ghionni
Vito Bardi confermato alla guida della Basilicata con quello che può essere considerato come un vero e proprio plebiscito. Questo l’esito del voto che ha visto interessata la Regione lucana tra domenica e lunedì. Un risultato, scorrendo i dati provenienti dai 682 seggi, assolutamente netto e chiaro fin dalle ore 15 di ieri, quando sono usciti i primi Instant Poll...
Politica

Schlein capolista nel Centro e nelle Isole. Prodi e Conte critici. Pd diviso sul nome della segretaria nel logo

Giampiero Catone
Una candidatura, quella della Segretaria del Partito democratico alle oramai imminenti elezioni europee, che era nell’aria. Ma che da ieri è divenuta ufficiale, con l’annuncio arrivato direttamente dal Nazareno, sede del Pd dove ieri si è riunita la Direzione nazionale per l’approvazione delle liste. “Sarò capolista al Centro e nelle Isole. Sono disponibile a dare una mano con spirito di...
Politica

Migranti, Piantedosi: “L’Ue stanzi più fondi per i Paesi esposti”

Stefano Ghionni
È stata la citta spagnola di Las Palmas a ospitare ieri l’incontro tra i Ministri dell’Interno di Spagna, Italia, Grecia, Malta e Cipro (i cinque Paesi del Mediterraneo individuati dall’Unione europea come le nazioni di primo approdo dei flussi di migranti provenienti perlopiù da Tunisia e Libia) e che ha visto al centro del summit chiaramente il tema dell’immigrazione clandestina....
Esteri

Dure critiche alla Russia dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa

Renato Caputo
Il sito web dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha pubblicato il testo della risoluzione approvata il giorno prima, adottata in relazione alla morte dell’oppositore russo Alexei Navalny nella colonia il 16 febbraio. La risoluzione contiene proposte di misure severe contro le autorità russe e la morte di Navalny è definita un omicidio, di cui lo Stato russo ha la piena responsabilità. L’APCE...
Politica

“Spero in un’Europa diversa e meno ideologica”

Stefano Ghionni
Dalle oramai prossime elezioni europee alle voci che vorrebbero l’ex Premier Mario Draghi a capo della Commissione Ue. Dal caso Salis alla conferma che il 25 aprile celebrerà la Festa della Liberazione. Sono solo alcuni degli argomenti che ha trattato ieri il Primo Ministro Giorgia Meloni al termine del secondo e ultimo giorno del Consiglio europeo straordinario di Bruxelles (dove...
Politica

Un programma triennale per festeggiare gli 80 anni della Democrazia Cristiana

Giampiero Catone
Era la primavera del 1943 quando venne stilato e diffuso il testo di Alcide De Gasperi ‘Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana’. Un documento che all’epoca fece da ponte fra la dimensione priva di libertà del Ventennio e le nuove prospettive di democrazia che si stavano aprendo nel nostro Paese. Da quell’anno la DC ha avuto nel corso della sua storia...
Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Attualità

“Autonomia differenziata, nessuna pressione sul Parlamento”

Lorenzo Romeo
“Lungi dal governo mettere pressione al Parlamento. Io so che i gruppi parlamentari della maggioranza hanno fatto del loro meglio per terminare il lavoro della commissione perché venisse mantenuta la data che dovrebbe portare in aula l’Autonomia differenziata il 29 aprile”. Da Verona, ospite all’interno della 56esima edizione di Vinitaly, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata a parlare...
Politica

Istituto Cattaneo: in Europa non ci sarà una maggioranza di centro-destra

Paolo Fruncillo
L’Istituto Cattaneo ha divulgato un’analisi empirica dei voti espressi dai singoli eurodeputati che mostra quali alleanze sono emerse nel Parlamento europeo durante la 9a legislatura, cosa potrebbe cambiare dopo il 9 giugno. L’analisi è firmata da Salvatore Vassallo, politologo e ex deputato Pd e Catherine Fieschi. Per studiare le posizioni dei vari gruppi politici al Parlamento europeo, gli analisti politici...
Politica

“Declino demografico, bisogna invertire la tendenza”

Stefano Ghionni
“Potevamo arrenderci all’idea che questa nazione è destinata a scomparire, oppure potevamo ribadire che il declino non è mai un destino, è sempre una scelta che si può rovesciare. Per farlo però c’è la necessità di rimboccarsi le maniche, ricostruire una società amica della famiglia e della natalità”. E per il Premier Giorgia Meloni, intervenuta ieri all’incontro ‘Per un’Europa giovane....