venerdì, 11 Aprile, 2025

Politica

Politica

Dazi Usa, l’Italia sceglie il pragmatismo: “No allarmismi, sì a soluzioni concrete”

Stefano Ghionni
È una fase delicata quella che si apre per l’economia italiana ed europea, stretta nella morsa dell’inasprimento commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. Il 15 aprile scatteranno le prime contromisure europee ai dazi americani su acciaio e alluminio. Il Ministro degli Esteri e del Commercio estero, Antonio Tajani, lo ha annunciato dal Lussemburgo in collegamento con il Vinitaly di...
Politica

Salvini confermato alla guida della Lega

Giuseppe Lavitola
Nel suo intervento al congresso federale della Lega, il Presidente Consiglio Giorgia Meloni ha inviato un videomessaggio per affrontare il tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Si tratta di tasse sull’importazione di merci straniere, che rendono più costosi i prodotti italiani venduti in America. Meloni ha dichiarato: “Affronteremo anche il tema dei dazi con determinazione e pragmatismo, senza allarmismi....
Politica

Salvini: “La Lega è il collante del governo. Nessuna frattura, l’esecutivo andrà avanti a lungo”

Stefano Ghionni
“La Lega è il collante del governo, la garanzia che questo esecutivo avrà vita lunga. Lo vedrete con i messaggi che ci saranno fra oggi e domani”. Con queste parole, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha aperto ufficialmente il congresso federale della Lega alla Fortezza da Basso di Firenze. Un appuntamento che, oltre a sancire la sua...
Politica

Il Premier: “Serve una strategia di lungo periodo per rafforzare il nostro ruolo nel mondo”

Maurizio Piccinino
“Sono rimasta molto stupita dall’interpretazione data alla mia intervista al ‘Financial Times’. Hanno detto che è scandaloso che Meloni dichiara di stare con Trump e contro l’Europa. Io ho detto una cosa molto diversa: sto sempre con l’Italia, che sta in Europa. L’Italia deve lavorare per rafforzare o difendere l’unità dell’Occidente, che è un bene troppo prezioso per essere archiviato...
Politica

Salvini e Vance rafforzano i legami con gli Usa, mentre il centrosinistra si mobilita su Ventotene

Stefano Ghionni
Diciamocelo pure: la maggioranza (in questo caso leggasi Lega e Fratelli d’Italia) sembra che stiano facendo a gara su quale partito dovrà essere quello di riferimento per il nuovo corso politico degli Stati Uniti, dopo la seconda elezione di Donald Trump. Il Premier Meloni, come risaputo, ha già incontrato il Tycoon quasi sùbito dopo il suo nuovo insediamento alla Casa....
Politica

Meloni contro il Manifesto di Ventotene: bagarre in Aula e scontro sull’Europa

Stefano Ghionni
Tanta, tantissima tensione ieri alla Camera dei Deputati dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene. Nel corso delle repliche sulle comunicazioni relative al vertice europeo, che si apre oggi (per concludersi domani) il Presidente del Consiglio ha espresso un netto distacco dal documento scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi: “Non so se questa è...
Politica

Election Day: comunali il 25-26 maggio, referendum e ballottaggi l’8-9 giugno

Stefano Ghionni
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ieri al decreto elezioni, che introduce una novità importante: le operazioni di voto si svolgeranno su due giorni, con seggi aperti la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. La misura sarà già in vigore a partire dalla prossima tornata elettorale e mira a contrastare l’astensionismo,...
Politica

Il Sottosegretario Mantovano alla Commissione Droga delle Nazioni Unite

Giovanni Gregori
Parole illuminate quelle del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano che partecipando al Vienna International Center, in rappresentanza del Governo Italiano alla 68esima sessione della Commissione Droga delle Nazioni Unite, ha espresso tutta la sua preoccupazione per il filo conduttore che lega le nuove tecnologie digitali al mercato parallelo di commercio di droga. Uno strumento che fonda...
Politica

La sobrietà della politica

Giampiero Catone
Una visione che rimarca l’importanza della cooperazione tra i popoli, la difesa delle libertà fondamentali per costruire un mondo che sia più giusto e inclusivo Pace, libertà, l’importanza delle democrazie che garantiscano i diritti umani, lo stato di diritto e il libero mercato. Sono le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che indicano la strada maestra alla politica quando...
Politica

Caso Diciotti: la Cassazione condanna il governo al risarcimento, esplode la polemica

Chiara Catone
Una notizia, questa, che sicuramente terrà banco per i prossimi giorni: il governo dovrà risarcire i migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti nel 2018, dopo essere stati soccorsi al largo di Lampedusa. Lo ha stabilito ieri la Corte di Cassazione, che ha in pratica accolto il ricorso di alcuni profughi, riconoscendo loro un indennizzo per la restrizione illegittima della...