venerdì, 2 Maggio, 2025

Motori

Motori

A marzo 2024 calo delle vendite delle auto elettriche a favore di quelle ibride

Chiara Catone
Le vacanze pasquali hanno pesato sul mercato automobilistico europeo, con la maggior parte dei principali Paesi dell’Unione europea che ha visto un calo significativo nelle vendite rispetto allo scorso anno. Secondo i dati forniti da Acea (l’Associazione dei costruttori di auto europei), la Germania ha registrato una diminuzione del 6,2%, seguita dalla Spagna con un -4,7%, dall’Italia con un -3,7%...
Motori

Lombardia: 6 milioni alle Pmi per rinnovare il parco auto

Antonio Gesualdi
Un investimento da sei milioni di euro per consentire alle micro, piccole e medie imprese della Lombardia di ammodernare il parco veicoli. Lo ha approvato la giunta regionale lombarda. “Investiamo nel rinnovo del parco veicoli delle aziende il bando sarà aperto già nelle prossime settimane. L’anno scorso con la misura dedicata ai privati abbiamo permesso a 5.707 famiglie lombarde di...
Motori

A Roma veicoli vecchi e inquinati, ma l’uso della macchina è sempre più necessario

Chiara Catone
Un parco circolante in continua crescita (radiazioni sempre inferiori alle immatricolazioni), sempre più datato, inquinante, con quasi il 60% dei veicoli che ha più di 10 anni di età e il 20% oltre 20 anni. Le auto Euro 0–3 costituiscono ancora il 24% del circolante romano. E soprattutto un parco auto insicuro che contribuisce aoltre 13.000 incidenti stradali all’anno (35...
Economia

Mercato dell’auto con il ‘freno a mano’ delle elettriche pure (sotto il 4%)

Giampiero Catone
Secondo uno studio di Federmotorizzazione Confcommercio nei primi tre mesi del 2024 il mercato automobilistico italiano ha registrato una crescita significativa delle immatricolazioni, con un aumento del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo quota 432.000 autovetture. Ma a marzo si è registrato un rallentamento, interrompendo una serie di diciannove mesi consecutivi di risultati positivi. Un dato che desta...
Motori

I veicoli cinesi potrebbero rappresentare il 25% del totale delle vendite di veicoli elettrici nel mercato europeo

Chiara Catone
Una recente analisi politica prospetta che quest’anno i veicoli elettrici prodotti in Cina costituiranno oltre un quarto delle vendite in Europa, con un aumento superiore al 5% rispetto all’anno precedente. L’ascesa dei veicoli elettrici cinesi nel continente europeo è un fenomeno che si sta manifestando in modo sempre più evidente, con importanti implicazioni per l’industria automobilistica e le politiche di...
Motori

Auto ‘rosa’ in Italia. Più del 40% auto circolanti sono intestate a una donna

Maria Parente
Oltre il 40% delle autovetture circolanti in Italia sono intestate ad una donna e la percentuale è in leggera flessione rispetto al 2022 (-0,6%). La metà delle auto possedute da donne è a benzina e il 33,8% diesel, mentre poco meno della metà di quelle intestate a uomini è diesel e il 37% a benzina. Il Gpl con l’8,1% pesa...