Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso…
A inizio 2025 la popolazione italiana in età lavorativa (15-64 anni) contava 37,3 milioni di individui. Secondo l’Ufficio studi della Cgia, basandosi sulle previsioni demografiche Istat, entro il 2035 questa “platea” si ridurrà di 2.908.000 unità, passando a 34,4 milioni: un decremento…
A marzo 2025 il mercato del lavoro italiano registra un lieve rallentamento. Secondo i dati provvisori diffusi dall’Istat, il numero degli occupati scende di 16mila unità rispetto a febbraio, pari a un calo dello 0,1%. Una flessione contenuta, che però arriva dopo…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La sicurezza sul lavoro al centro del Primo Maggio – Competenze green sempre più richieste – Scuola, aumenta il fondo per il welfare sat/abr/gtr…
Mentre l’Italia celebra la Festa del Lavoro con gite, picnic, concerti e momenti di riflessione, oltre 1,8 milioni di lavoratori non si concederanno una pausa. Non abbasseranno la saracinesca, non lasceranno i reparti ospedalieri, non rinunceranno al loro turno. A riportarlo è…
Siamo chiamati agli appelli del presidente Mattarella e di Papa Francesco: il rispetto della persona, la sicurezza e salari giusti Rendere viva la celebrazione del 1° maggio, la festa del lavoro, non solo come data simbolo ma come giorno utile per promuovere…
ROMA (ITALPRESS) – Le difficoltà del trasporto merci in Italia, le cause, le prospettive, le ricadute sull’occupazione, le difficoltà a reperire personale formato adeguatamente. Sono questi i temi affrontati nella tredicesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di…
In Italia cresce il numero di persone che, pur lavorando a tempo pieno, si trovano in condizioni di povertà. Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, nel 2024 il 9% degli occupati full time guadagna meno del 60% del reddito medio nazionale,…
In vista della Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro del 28 aprile, tornano sotto i riflettori dati preoccupanti che riguardano la sicurezza nei luoghi di lavoro. A lanciare l’allarme sono proprio i lavoratori. Quattro su dieci, secondo una ricerca…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ancora luci e ombre per l’occupazione – Imprese, ad aprile 460 mila assunzioni – Nel Milanese un progetto di housing sociale pubblico-privato sat/azn…