ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa – Al via le domande per il Bonus Psicologo – Cinema e audiovisivo, 240 mila…
Producono su misura come un sarto, padroneggiano competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo, instaurano un rapporto diretto e personale con il cliente. Non lavorano legno o stoffa, ma…
Dall’Indagine sul Lavoro pubblico realizzata da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, presentata questa mattina a FORUM PA 2023 “Ripartiamo dalle Persone”, la manifestazione in programma da oggi al 18 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, emerge che dopo l’ennesimo calo…
Un progetto che coinvolge 13 regioni italiane per formare principalmente le donne a occupare posizioni di responsabilità nelle aziende pubbliche e private. “Woman on board 2023” ha come obiettivo del percorso quello di creare una short list da mettere a disposizione delle…
Dal primo Rapporto Federalimentare-Censis ‘Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana’ emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese e 464 mila addetti, rappresenti una componente di primo piano dell’interesse nazionale. Oltre a…
Un settore che diventa regno incontrastato di piccole e micro imprese che hanno numeri da record. Si tratta delle attività di pulizia e disinfestazione dove operano 49.628 imprese e 466mila addetti. Una struttura imprenditoriale che delinea una diffusa presenza dell’artigianato: le 31.363…
I presidenti di Confesercenti, De Luise e Coldiretti, Prandini, premono sull’acceleratore sulle riforme di previdenza e lavoro, con una richiesta al premier Giorgia Meloni. “Occorre accelerare sulla nomina dei Commissari Inps e Inail individuando figure di alto profilo che abbiano piena conoscenza…
La solidarietà di Confartigianato per le imprese nella città alluvionate, che hanno perso macchinari, lavoro e commesse. È il tour intrapreso dai vertici della Confederazione nelle aree sconvolte dal maltempo. “Stiamo ripartendo con il sorriso sulle labbra, ma con il drammatico ricordo…
La Confcommercio non ci sta ad essere considerata la Cenerentola delle buste paga, e con una lettera replica a Confindustria sul livello dei salari. È il botta e risposta inedito tra Confindustria e Confcommercio sul tema dei livelli salariali e sulle tutele…
Dal Report sugli infortuni sul lavoro in Italia di Eures e Uil emerge che sono 1.090 i decessi registrati sul lavoro nel 2022, pari a 3 infortuni mortali al giorno (e 4,7 ogni 100 mila occupati). Il numero delle vittime sul lavoro…
Piena soddisfazione per le associazioni dei autotrasportatori riunite in Unatras per il via libera del Governo ad oltre 300 milioni di euro previsti dal Dl Aiuti-ter (art. 14 del decreto-legge 23 settembre 2022, n.144) e dalla legge di bilancio 2023. Le risorse…
Secondo i dati Istat a marzo 2023 cresce l’occupazione (+0,1%, pari a +22mila unità) per uomini, donne e per tutte le classi d’età tranne quella dei 25-34enni, per cui risulta in calo. Il tasso di occupazione è stabile al 60,9%. Il numero…