mercoledì, 23 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Teenager: non cercano un lavoro ideale, ma un ideale di lavoro

Leonzia Gaina
“Community Webboh” è il nuovo strumento ideato da WhatsApp che permette di aggregare più gruppi separati in un unico grande gruppo; la Community si rivolge principalmente agli studenti, ai gruppi di lavoro, ma anche a chiunque voglia, tramite questa applicazione, creare indagini o particolari progetti sulla base di interessi comuni con altre persone della Community. In occasione del Primo maggio...
Economia

Sindacato. Un nuovo ruolo da protagonista

Giuseppe Mazzei
Il sindacato come lo abbiamo conosciuto negli ultimi 20 anni ha fatto il suo tempo. Questo non significa che le organizzazioni dei lavoratori debbano andare in pensione… Tutt’altro. Devono rivedere da cima a fondo il loro ruolo. Finito da tempo il collateralismo nei confronti dei partiti, il sindacato è sempre più libero di muoversi senza guardare in faccia al colore...
Lavoro

Occupazione femminile: dal settore terziario le maggiori opportunità

Valerio Servillo
Da un focus sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro contenuto nel rapporto Terziario&Lavoro dell’Ufficio Studi di Confcommercio emerge che Il tasso di occupazione delle donne in Italia è pari al 43,6% contro una media europea del 54,1%, un gap molto più ampio di quello relativo all’occupazione maschile (60,3% in Italia, 64,7% in Europa) e se il tasso di disoccupazione...
Lavoro

E meno male che è “Fondata sul lavoro”

Giuseppe Mazzei
Ogni giorno muoiono in media tre lavoratori italiani. Una vergogna. “Fondata sul lavoro” Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni in Italia è del 60,2%.La media europea è del 69,9%. Peggio anche della Grecia, l’Italia  conquista l’ultima posizione. “Fondata sul lavoro” La disoccupazione In Europa è  in media del 6,1%. Nell’area Ocse è del 4,9%.In Germania è del 2,9%..n Italia è pari al 7,8%....
Lavoro

Abruzzo: Quaresimale “investire su la formazione per migliorare la sicurezza sul lavoro”

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Ente Paritetico Unificato per la Formazione la Sicurezza e la Salute, l’ente di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, in vista della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si è celebrata il 28 aprile ha ribadito che “Non c’è sicurezza del lavoro...
Lavoro

Lapini (Confcommercio): donne nel terziario protagoniste. Ma il divario con l’Europa va recuperato

Leonzia Gaina
Più lavoro alle donne se l’Italia vuole crescere. Analisi e prospettive sono quelle presentate in una ricerca dettagliata realizzata dall’Ufficio Studi della Confcommercio sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro contenuto nel rapporto Terziario&Lavoro. Distanza tra Italia ed Europa Nel dibattito sul lavoro e l’occupazione, che si intreccia con il più ampio tema della demografia declinante in Italia, un aspetto...
Lavoro

Lavoro. Aumentano gli infortuni. Si muore ancora di amianto

Cristina Calzecchi Onesti
È Francesco, operaio di trentuno anni, l’ultimo morto sul lavoro mentre aggiustava un tetto insieme al padre. È accaduto proprio nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto, celebrata perché queste morti non cadano nel silenzio e per riflettere sull’assurdità che nella nostra epoca – che si dice civilizzata – gli incidenti siano...
Lavoro

Prampolini (Confcommercio): salario minimo? Più tutele e garanzie con il Contratto nazionale

Marco Santarelli
Salario minimo, i dubbi e il no della Confcommercio. Per la Confederazione meglio il Contratto collettivo che da più garanzie ai lavoratori e alle imprese. È quanto ribadito dalla Confcommercio in audizione alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, “È necessario rafforzare il ruolo riconosciuto alla contrattazione esercitata dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative”, osserva l’Associazione dei commercianti. “L’individuazione di un...
Lavoro

Come cambia l’occupazione nell’era digitale

Alessandro Alongi
Mettere al centro dei cambiamenti produttivi e tecnologici il lavoratore: il momento storico che stiamo attraversando impone una rinnovata attenzione alle maestranze e alle alte professionalità impegnate ad affrontare le nuove dinamiche che l’innovazione porterà. È questo, in sintesi, il contenuto della riflessione prodotta da CIU Unionquadri, Confederazione sindacale che tutela i quadri nel settore privato e pubblico, ma anche i ricercatori, i...
Lavoro

Cassa integrazione: a marzo autorizzate 43mln di ore

Cristina Gambini
Secondo i dati dell’Inps sono state circa 43 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nel mese di marzo, il 5,5% in più rispetto al precedente mese di febbraio (41 milioni) e il 22,5% in meno rispetto a marzo 2022, nel corso del quale erano state autorizzate 56 milioni di ore. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria...