mercoledì, 30 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Sardegna: 3 milioni per la concessione di contributi a favore delle cooperative sociali

Paolo Fruncillo
Al via l’avviso per la concessione di contributi in conto occupazione a favore delle cooperative sociali di tipo “B” iscritte all’Albo della Regione Sardegna per il 2023. L’Avviso, nello specifico, prevede l’erogazione dei rimborsi delle retribuzioni liquidate dal soggetto proponente a ciascun socio lavoratore, svantaggiato e non svantaggiato, che alla data di presentazione della domanda di aiuto risultino regolarmente assunti....
Lavoro

Cresce l’occupazione in Liguria, +2,7% nel secondo trimestre 2023

Marco Santarelli
“Sono quasi 17 mila in più gli occupati in Liguria rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un dato che conferma lo stato di salute e di crescita dell’economia ligure, che fa registrare incrementi occupazionali al di sopra della media nazionale (+ 1,7 %), e del nord ovest (+1,2%). Il dato sull’occupazione beneficia in particolare della crescita dell’occupazione femminile, che è...
Lavoro

In Germania il 17% delle ore di lavoro avviene in modalità smart working

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge da un’indagine dell’Istituto Ifo i tedeschi trascorrono il 17% delle loro ore di lavoro in modalità smart working. “Tuttavia, solo poco meno della metà di tutti i lavori è compatibile con l’home office”, afferma l’esperto dell’Ifo Jean-Victor Alipour. “Laddove l’home office è possibile, i dipendenti lavorano da casa in media 1,5 giorni a settimana”. L’entità varia notevolmente...
Lavoro

Emilia-Romagna: Inail stanzia oltre 800mila euro per formazione e sicurezza sul lavoro

Francesco Gentile
L’Inail assegna alla Regione Emilia-Romagna 800.588 euro per rafforzare la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro, per finanziare corsi di formazione destinati ai lavoratori e ai preposti per la sicurezza impegnati nei cantieri del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). La Regione guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha aderito, infatti, all’Accordo quadro di collaborazione, sottoscritto lo scorso 13 luglio...
Lavoro

Imprese: per quelle a capitale estero la formazione è un asset strategico per attrarre talenti

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dall’evento promosso dall’Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, con il contributo di Fondirigenti, la formazione è una delle più importanti leve attivate dalle imprese estere per attrarre nuovi talenti. L’89% delle imprese a capitale straniero, infatti, investe su questo aspetto in percentuale maggiore rispetto alle altre realtà imprenditoriali...
Lavoro

Morti sul lavoro e prevenzione, intervista al prof. Domenico Della Porta

Cristina Calzecchi Onesti
I recentissimi infortuni mortali registrati nei settori ferroviario, portuale e marittimimi ripropongono la questione amministrativa della mancanza dei decreti armonizzati alla vigente norma in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08. Abbiamo intervitato sul delicato argomento Domenico Della Porta, docente di Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Malattie Occupazionali e...
Lavoro

Confesercenti. Autonomi, crollo degli iscritti all’Inps

Cristina Gambini
Crollano i lavoratori indipendenti assicurati all’Inps. Se ne perdono una media di 90 al giorno. Nel 2019 erano 4 milioni 959mila, nel 2022 sono scesi a 4 milioni 825mia: un calo netto di 134mila unità in quattro anni. Crollo preoccupante “Un vero e proprio crollo”, per Confesercenti, “che non può che preoccupare”. Al netto del trend demografico, l’associazione sostiene che...
Lavoro

Ingegneri: il Codice degli appalti va rivisto, ha ragione l’Anac

Lorenzo Romeo
Dopo l’Anac anche il Consiglio nazionale degli ingegneri, riporta a galla il fenomeno del ricorso all’appalto integrato da parte delle Stazioni appaltanti che, tra l’altro, il nuovo Codice, entrato in vigore al primo luglio, ha liberalizzato. Per il 2022 l’Autorità anticorruzione ha segnalato molte anomalie e criticità, relative soprattutto all’aumento indiscriminato dei costi dovuti alle modifiche dei progetti posti a...
Lavoro

Sicurezza sui binari. Il treno delle norme è in ritardo

Domenico Della Porta
L’annosa questione della mancata piena attuazione di quanto previsto dall’art. 3 in materia di adeguamento e armonizzazione della normativa in tema di trasporto ferroviario nonché i relativi decreti di attuazione, relativi anche alle attività lavorative a bordo delle navi e in ambito portuale, settori in cui non mancano rischi, malattie da lavoro e infortuni anche gravi e mortali, che tra...
Lavoro

Inps. Occupazione record ma lontani dalla media Ue

Cristina Gambini
In Italia si lavora di più rispetto al passato. Ma non ancora come nel resto dell’Europa. Ecco quanto si evince dai dati presentati ieri alla Camera dall’Inps nel suo ‘Rapporto annuale’ sul mercato del lavoro relativo al 2022. Scorrendo lo studio ‘raccontato’ in Parlamento dalla Commissaria straordinaria dell’Istituto Micaela Gelera, i dati sul tasso di occupazione parlano di un numero...