Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Il domani è iniziato, il Paese ha bisogno di maestranze qualificate, di integrazione civile e produttiva. Siamo di fronte a cambiamenti epocali che vanno governati con determinazione Entro il 2030 il 43% della gioventù mondiale sarà Africana; in Molise così come in…
La sostenibilità del sistema previdenziale italiano “non è in discussione”. A dirlo è Gabriele Fava, Presidente dell’Inps, che al Sussidiario.net e dal palco del Meeting di Rimini ha voluto sgomberare il campo da timori e polemiche: “Lo dicono i numeri, non le…
Il mondo dell’artigianato italiano arretra. Lo dice un’analisi della Cgia. Non si tratta di un rallentamento ciclico, ma di una perdita strutturale che negli ultimi dieci anni ha ridotto di quasi un quarto il numero di titolari, soci e collaboratori familiari. Dal…
L’obiettivo è armonizzare i sistemi di sostegno per tutti i lavoratori. Con una priorità il “costruire un sistema di welfare moderno anche per i professionisti, componente essenziale e strategica del mercato del lavoro nel Paese”. È il tema del Tavolo tecnico di…
L’obiettivo è armonizzare i sistemi di sostegno per tutti i lavoratori. Con una priorità il “costruire un sistema di welfare moderno anche per i professionisti, componente essenziale e strategica del mercato del lavoro nel Paese”. È il tema del Tavolo tecnico di…
In una nota la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, esprime forte preoccupazione per l’uso crescente dei sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro. Secondo la sindacalista, si profila una situazione in cui telecamere “riprendono inconsapevoli lavoratori e lavoratrici, ignari clienti e…
Sono ormai 1.000 i giovani con disabilità assunti a tempo indeterminato dagli enti del Terzo settore grazie alle risorse stanziate dal Ministero per le Disabilità. Lo ha annunciato il Ministro Alessandra Locatelli, sottolineando come il risultato sia frutto del potenziamento del fondo…
Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato, con la Delibera n. 13/Ssrrco/Ref/2025, la Relazione sul costo del lavoro pubblico 2025, il documento annuale che, ai sensi dell’articolo 60 del decreto legislativo n. 165/2001, fornisce al Parlamento…
Sono circa 335mila i posti di lavoro offerti dalle imprese italiane per il mese di agosto. Un numero che supera 1,4 milioni se si considera l’intero periodo che va da agosto a ottobre. Lo dice il Bollettino mensile del Sistema Informativo Excelsior,…
Unire le forze, dialogare con la politica a schiena diritta, e avere sostegni, così la Cna propone agli associati la via d’uscita dalle difficoltà, evocando un Piano Marshall per lavoro e formazione. “Dobbiamo affrontare molte emergenze, dai dazi ai costi energetici”, spiega…