Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
La transizione digitale, considerata una delle chiavi per la competitività futura delle imprese italiane, rischia di subire un brusco rallentamento a causa della difficoltà crescente nel reperire personale con competenze digitali avanzate. Secondo uno studiodi Confartigianato, le aziende italiane necessitano di ben…
E’ stato ulteriormente chiarito in una sentenza della Cassazione di fine luglio scorso, la possibilità di un medico di richiedere alla ASL da cui dipende il giusto risarcimento per danno alla propria salute per “superlavoro” anche se non c’è stato riconoscimento economico…
Un Codice degli appalti che tuteli le piccole imprese già alle strette con burocrazia, mercato e concorrenza sleale. Sono le sollecitazioni espresse dai rappresentanti di Cna e Confartigianato Imprese intervenuti nella recente audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle risoluzioni recanti iniziative…
Il lavoro domestico a dispetto di quanto potrebbe suggerire il senso comune, è un lavoro pericoloso: dietro l’apparente senso di sicurezza trasmesso dall’ambiente casalingo, si cela una molteplicità di rischi grandi e piccoli che distrazioni e imperizie possono tramutare in danni fisici…
Il primo passo non può che essere la modifica delle attuali regole sul decreto flussi che rappresentano uno dei maggiori canali da cui si approvvigiona di manodopera il sistema del caporalato. È l’indicazione della Coldiretti portata dal presidente nazionale Ettore Prandini e…
“Saremo dalla parte delle imprese utilizzando tutte le misure a nostra disposizione”. Così l’impegno del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciato ieri durante la quinta riunione plenaria del Tavolo permanente della moda, istituito dal suo dicastero, a…
L’idea di coinvolgere i dipendenti nelle scelte, nelle responsabilità e, infine, nella ripartizione degli utili dell’impresa, negli anni della crisi del sindacato e della politica, attualmente può e deve vivere la sua stagione di decollo. Quella idea di patto solidale tra chi…
Il miglioramento del livello di affidabilità del lavoratore è l’obiettivo cui mirano le agenzie internazionali di salute e sicurezza sul lavoro quando affrontano il tema “Fattore Umano”, tenendo conto della complessità di tutti gli elementi con i quali egli si deve interfacciare.…
Secondo i dati pubblicati dalla Federazione Moda Italia-Confcommercio, il settore sta attraversando un periodo di crisi significativa. Il monitoraggio delle imprese associate ha rivelato un calo medio delle vendite del 4,6% nel primo semestre del 2024. Neppure i saldi di luglio, tradizionalmente…
La consueta indagine annuale di Confindustria sul lavoro, svolta tra febbraio e aprile 2024, ha fornito preziose informazioni riguardo la struttura dell’occupazione e le politiche di gestione del lavoro nelle aziende associate, prendendo in considerazione sia il 2023 che l’inizio del 2024.…