lunedì, 12 Maggio, 2025

Lavoro

Flash

La partecipazione nasce dall’alleanza tra capitale e lavoro

Riccardo Pedrizzi
L’idea di coinvolgere i dipendenti nelle scelte, nelle responsabilità e, infine, nella ripartizione degli utili dell’impresa, negli anni della crisi del sindacato e della politica, attualmente può e deve vivere la sua stagione di decollo. Quella idea di patto solidale tra chi crea e chi alimenta il lavoro può essere una svolta verso la modernità, nella quale solo l’unione può...
Lavoro

Quando il “fattore umano” diventa un rischio

Domenico Della Porta
Il miglioramento del livello di affidabilità del lavoratore è l’obiettivo cui mirano le agenzie internazionali di salute e sicurezza sul lavoro quando affrontano il tema “Fattore Umano”, tenendo conto della complessità di tutti gli elementi con i quali egli si deve interfacciare. Ciò implica, evidentemente, la tendenza a minimizzare la presenza di errori: le più dirette applicazioni connesse agli studi...
Attualità

Moda, nel 2023 chiusi 5.080 negozi: 10mila persone senza lavoro

Stefano Ghionni
Secondo i dati pubblicati dalla Federazione Moda Italia-Confcommercio, il settore sta attraversando un periodo di crisi significativa. Il monitoraggio delle imprese associate ha rivelato un calo medio delle vendite del 4,6% nel primo semestre del 2024. Neppure i saldi di luglio, tradizionalmente attesi come un momento di ripresa, sono riusciti a invertire questa tendenza negativa, registrando una perdita media in...
Lavoro

Confindustria: Difficoltà ad assumere per il 70% delle imprese

Paolo Fruncillo
La consueta indagine annuale di Confindustria sul lavoro, svolta tra febbraio e aprile 2024, ha fornito preziose informazioni riguardo la struttura dell’occupazione e le politiche di gestione del lavoro nelle aziende associate, prendendo in considerazione sia il 2023 che l’inizio del 2024. La ricerca ha messo in luce diverse tematiche chiave, tra cui le difficoltà di reperimento delle competenze, le...
Lavoro

La mancanza di personale nelle cooperative è un problema strutturale

Paolo Fruncillo
«La mancanza di personale è il principale ostacolo alla crescita delle cooperative, per 1 su 2 è un problema ormai strutturale a cui non sembra esserci rimedio. Da 24 mesi la scarsità di manodopera rappresenta il principale fattore che limita la competitività. Oltre 34.500 lavoratori introvabili. Erano 30.000 sei mesi fa. Investire sulla formazione è una delle poche soluzioni possibili»....
Lavoro

La mancanza di personale nelle cooperative è un problema strutturale

Antonio Marvasi
«La mancanza di personale è il principale ostacolo alla crescita delle cooperative, per 1 su 2 è un problema ormai strutturale a cui non sembra esserci rimedio. Da 24 mesi la scarsità di manodopera rappresenta il principale fattore che limita la competitività. Oltre 34.500 lavoratori introvabili. Erano 30.000 sei mesi fa. Investire sulla formazione è una delle poche soluzioni possibili»....
Lavoro

Lavoro, crescono gli occupati a giugno: +1,7% rispetto a un anno fa

Jonatas Di Sabato
Buone notizie sul fronte dell’occupazione. Secondo i dati provvisori dell’Istat, a giugno salgono del +1,7% rispetto ad un anno fa. In totale, sono 25mila le unità in più rispetto a maggio 2024 e 337mila in più se si prende in considerazione giugno 2023. Cauta la reazione di Confcommercio. Attraverso una nota stampa, il Direttore del Centro Studi della confederazione, Mariano...
Lavoro

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 31 luglio 2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le misure per combattere l’inflazione, il ruolo della contrattazione, sia collettiva che di secondo livello, l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’occupazione. Sono alcuni dei temi affrontati nella quinta puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Rosario De Luca, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. sat/mrv...
Flash

Lavoratori volontari? Pari diritti alla salute e alla sicurezza

Domenico Della Porta
Il lavoratore volontario va tutelato come un prestatore d’opera dipendente e nei suoi confronti si applica la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A ribadirlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione di inizio luglio a seguito di un infortunio occorso ad una volontaria operante in un ricovero per cani gestito da un’associazione di volontariato,...
Flash

Donne nei CdA, non si tratta solo di parità di genere, ma di opportunità di crescita per il nostro Paese

Redazione
La presenza numericamente equilibrata di donne e uomini in posizioni di vertice non riguarda solo la parità di genere e la giustizia sociale, ma costituisce una reale opportunità strategica per il nostro Paese e per le aziende. Secondo il Manuale della Commissione Europea destinato a consulenti e manager delle risorse umane, l’equilibrio di genere nei ruoli decisionali è riconosciuto infatti...