ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
“Fermare la strage”. Con questo impegno e priorità Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio, daranno il via ad una settimana di iniziative, contro le morti sul lavoro. Una decisione presa per sollecitare una azione di responsabilità di enti, imprese, governo…
In due anni sono oltre 1 milione i posti di lavoro persi e oltre 321mila le imprese che hanno cessato l’attività. Lo dice un’indagine della Cgia di Mestre. Ne parla l’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
Eurostat stima che nel quarto trimestre del 2021 il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,3% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’UE rispetto al trimestre precedente. Nel terzo trimestre del 2021 il PIL è cresciuto del 2,3% nell’area dell’euro e del 2,2% nell’UE.…
“Siamo ancora molto distanti dai livelli pre-pandemia del 2019 e l’unica ripresa vera che stiamo registrando, purtroppo, è quella dei costi”. Così Alberto Petranzan, presidente di Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio. “L’incremento dei costi per…
Si aprono gli Stati Generali della professione infermieristica. Lo hanno deciso con forza i 102 presidenti degli ordini provinciali degli infermieri che rappresentano gli oltre 456mila iscritti, sostenendo una proposta del Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI),…
Il mondo è cambiato e anche il lavoro non è più lo stesso. Ora, non si può semplicemente riavvolgere il nastro; è necessario prendere coscienza dei mutamenti e farne un punto di partenza. Questi due anni di pandemia hanno rappresentato per molti…
Aggiornate per l’anno 2022 le retribuzioni per i dipendenti da proprietari di fabbricati. È quanto convenuto dalle Parti Sociali firmatarie della contrattazione nazionale di settore: Confedilizia, in rappresentanza della proprietà edilizia, e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Dando…
Quello degli infermieri è un lavoro usurante e non “gravoso” come è stato finora catalogato togliendo alla categoria una serie di facilitazioni organizzative e previdenziali. Non ha dubbi la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che in audizione alla commissione…
Giovani stilisti alla ribalta con un concorso ideato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani. “Il settore moda rappresenta uno dei pilastri del sistema economico del nostro Paese”, sottolinea la Cna, “la bandiera del made in Italy nel mondo. È un settore che necessita…
E’ stata inviata in Parlamento la sesta edizione della relazione annuale del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di Startup e PMI innovative. I dati che emergono dalla relazione sono una fotografia completa…