sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Mattarella e il Cgie: “Riforma della cittadinanza, serve una riflessione meditata”

Maurizio Piccinino
C’è un’Italia che vive fuori dai confini, ma non fuori dal cuore della Repubblica. Un’Italia che parla, vota, lavora, studia e sogna in ogni angolo del pianeta. È a questa “nazione oltre la nazione” che Sergio Mattarella si è rivolto ieri con parole ricche di significando, ricevendo al Quirinale il Consiglio generale degli italiani all’estero in occasione della 47esima Assemblea...
Esteri

Trump: “Teheran non avrà mai la bomba atomica”. Colpita la sede del Mossad

Antonio Marvasi
La tensione in Medio Oriente ha raggiunto livelli mai toccati prima. Nella giornata di ieri lo scontro tra Iran e Israele è sfociato in una nuova ondata di bombardamenti, attacchi mirati, provocazioni verbali e segnali contraddittori sul fronte diplomatico. Da una parte i Pasdaran hanno confermato di avere colpito la sede del Mossad a Tel Aviv. Dall’altra, Israele ha colpito...
Esteri

Spagna, blackout di massa: un errore di calcolo tra le cause principali secondo il rapporto ufficiale

Ettore Di Bartolomeo
Un errore di calcolo nella gestione delle risorse termoelettriche ha contribuito in modo determinante al blackout che il 28 aprile scorso ha lasciato milioni di cittadini spagnoli senza elettricità per oltre tre ore. È quanto emerge dal rapporto ufficiale presentato ieri in Consiglio dei Ministri dalla vicepresidente e ministra per la Transizione Ecologica, Sara Aagesen. Il documento, frutto di un’indagine...
Esteri

Londra, svolta storica: i parlamentari votano per depenalizzare l’aborto in Inghilterra e Galles

Maurizio Piccinino
Dopo oltre 160 anni, il Parlamento britannico ha compiuto un passo storico: con una maggioranza trasversale, i deputati hanno votato a favore della depenalizzazione dell’aborto per le donne in Inghilterra e Galles. La decisione modifica radicalmente l’impianto normativo ancora ancorato al Offences Against the Person Act del 1861, che prevedeva pene fino all’ergastolo per chi interrompeva la gravidanza al di...
Attualità

Papa Leone XIV ai vescovi: “Servono scelte coraggiose, anche in politica”

Giuseppe Lavitola
Papa Leone XIV ha incontrato per la prima volta i vescovi italiani riuniti nell’Assemblea generale straordinaria della CEI, la Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è tenuto nell’Aula delle Benedizioni del Palazzo Apostolico e ha visto il Pontefice rivolgersi ai rappresentanti della Chiesa italiana con parole chiare, dirette, cariche di attese. L’udienza, attesa fin dai primi giorni del suo pontificato, ha...
Società

Meloni rilancia il negoziato: “Serve una tregua a Gaza, ma anche accordi su commercio e difesa”

Stefano Ghionni
  La montagna canadese che ha ospitato fino a ieri il G7 2025 è diventata, in appena due giorni, una sorta di centro di gravità ‘permanente’ (come canterebbe Franco Battiato) della diplomazia internazionale. Mentre i missili russi continuano a colpire imperterriti e senza alcuna pietà l’Ucraina, l’Iran minaccia di alzare il livello dello scontro in Medioriente e la guerra commerciale...
Esteri

Kiev sotto attacco: 17 civili uccisi. Trump lascia il G7, salta l’incontro con Zelensky

Chiara Catone
Nella notte tra lunedì e martedì, la Russia ha lanciato uno dei più devastanti attacchi aerei sulla capitale ucraina dall’inizio dell’invasione: 440 droni, tra cui 280 kamikaze, e 33 missili — inclusi due ipersonici — hanno colpito il territorio ucraino. Solo a Kiev, riporta il sindaco Vitaliy Klitschko, i morti sono stati 17 e 114 i feriti, con detriti caduti...
Esteri

Villa Pamphili, passaporto vero ma nome falso: il killer arrestato in Grecia si chiama Francis Kaufmann

Stefano Ghionni
Aveva un passaporto autentico, rilasciato dalle autorità statunitensi nel 2019, ma con un nome falso: Rexal Ford. In realtà si chiama Francis Kaufmann, 46 anni, cittadino americano, arrestato sull’isola greca di Skiathos con l’accusa di aver ucciso una bambina di pochi mesi e di aver occultato il cadavere della madre, trovati entrambi senza vita il 7 giugno scorso a Villa...
Esteri

Parigi, sciopero lampo al Louvre: “Condizioni di lavoro insostenibili”

Paolo Fruncillo
Cancellati i biglietti, chiuse le porte, turisti spaesati sotto la celebre piramide di vetro. Il Museo del Louvre, simbolo mondiale dell’arte, ha vissuto una giornata di chiusura improvvisa a causa di uno sciopero spontaneo del personale, scattato senza preavviso. Il motivo? “Condizioni di lavoro ormai insostenibili”, denunciano i sindacati. La protesta è esplosa durante una riunione interna tra custodi, addetti...
Esteri

Minnesota, il killer della deputata Hortman aveva una lista di obiettivi: nel mirino altri parlamentari Dem

Anna Garofalo
L’arresto di Vance Luther Boelter, 57 anni, ha svelato un piano inquietante: l’uomo, accusato dell’omicidio della deputata democratica Melissa Hortman e di suo marito, non avrebbe agito d’impulso. Secondo le autorità del Minnesota, Boelter custodiva in auto una lista con oltre 70 obiettivi, tra cui altri parlamentari democratici e sedi di cliniche per l’aborto. L’attacco, avvenuto sabato scorso nella periferia...