ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per un miliardo e mezzo – Milano-Cortina, da Open Fiber 900 chilometri di fibra ottica – Digitale ed energia, a…
Mentre i giganti globali dell’Intelligenza Artificiale inseguono potenza e complessità, una realtà italiana lavora su un principio diverso: la fiducia deve essere verificabile. Con sedi operative nel Sud Italia, in particolar modo…
ROMA (ITALPRESS) – La partecipazione al FOSDEM’21, uno dei maggiori eventi open source in Europa rivolto al mondo delle community e degli sviluppatori open source, è stata un’occasione per Huawei di condividere il palco con SECO annunciando la collaborazione nel progetto europeo…
Dopo la corsa alla micro-mobilità nelle città, è il momento della corsa alla supremazia dei cieli. Il gruppo chimico Solvay ha annunciato la firma di una partnership con la società britannica Vertical Aerospace per assisterla nel suo programma “air-taxi”. Solvay – più…
Terna ha avviato la progettazione partecipata per l’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino che unirà Abruzzo e Marche, per il quale il gestore della rete elettrica nazionale investirà oltre 1 miliardo di euro, coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto. La…
Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di WindTre, in una lunga ed articolata intervista sulla Stampa, invita a cogliere l’opportunità della terribile crisi scatenata dal virus. Chiede una politica industriale per l’Italia, per la quale confida nel governo Draghi. Assicura di essere pronto a…
Il 4 febbraio scorso è stato il trentesimo anniversario della scoperta del virus informatico Michelangelo. È stato un evento particolarmente significativo nella storia della cybersecurity perché nessun virus in precedenza aveva spinto il pubblico a pensare alla sicurezza come fece Michelangelo. Michelangelo…