lunedì, 7 Luglio, 2025

Hi-Tech

Category Added in a WPeMatico Campaign

Hi-Tech

Le spedizioni di smartphone sono diminuite globalmente del 12,9%

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Secondo il rapporto di Omdia 1Q22, le spedizioni di smartphone sono diminuite globalmente del 12,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il rapporto ha anche rivelato che nel primo trimestre, le spedizioni di smartphone hanno registrato 308,0 milioni di unità e che il trend di crescita negativo è seguito anche negli ultimi tre trimestri consecutivi. In particolare,...
Hi-Tech

Due miliardi dalla Ue per il 5G in Italia

Gianmarco Catone
Il Piano nazionale che garantirà la piena copertura per la quinta generazione di telefonia mobile (5G) ha ricevuto l’approvazione della Commissione europea e sarà finanziato con 2 miliardi di euro attraverso i fondi del PNRR. Il finanziamento si tradurrà in sovvenzioni dirette a favore dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica. Per partecipare ai due bandi pubblicati a fine marzo,...
Hi-Tech

Innovazione: firmato accordo tra Confindustria Digitale e Federdistribuzione

Romeo De Angelis
Sottoscritto un accordo, di durata biennale, tra Confindustria Digitale e Federdistribuzione per la realizzazione di progetti legati all’innovazione digitale. L’intesa, firmata da Agostino Santoni, Presidente di Confindustria Digitale, e da Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione, pone le basi di una collaborazione strategica per l’attuazione di iniziative atte a creare condizioni favorevoli per sviluppare le formule più innovative del commercio moderno, l’evoluzione...
Hi-Tech

Sababa Security, Aceti: “Attacchi cyber sempre più evoluti”

Redazione
“Dobbiamo cambiare la modalità di approccio al problema degli attacchi cyber. È molto importante che la cyber sicurezza sia sul tavolo del management e diventi un processo fatto di analisi dei rischi e di un piano strategico per affrontarli”. Così Alessio Aceti, CEO di Sababa Security, in un’intervista all’Italpress. sat/mrv...
Hi-Tech

Accordo Ue sul Digital Services Act, nuove regole per le Big Tech

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La notte scorsa Parlamento e Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla legge sui servizi digitali (Digital Services Act – DSA). Insieme al Digital Markets Act, il DSA stabilirà gli standard per uno spazio digitale più sicuro e più aperto per gli utenti e condizioni di parità per le aziende negli anni a venire.In...