0

Flash- Pagina 44

Super-Andrea

Potrebbe essere un eroe moderno, un Super-eroe dei nostri giorni. Se non fosse che è un uomo normale che ha una vita normale. E’ comunque una novità assoluta nell’universo maschile italiano. Era ora. Ben arrivato e ben sbarcato da Marte! Il “caso” nasce…
domenica, 5 Febbraio 2023

Il Maestro Claudio Simonetti al “MUSIC DAY ROMA”

ROMA – Nei giorni 11 e 12 Febbraio appuntamento con il Music Day Roma.  Ad ospitare l’evento, giunto alla 36esima Edizione, sarà l’ Hotel Mercure Roma West (Via Eroi di Cefalonia, 301) in Roma (zona Spinaceto). Oltre 70 espositori di dischi e cd…
giovedì, 2 Febbraio 2023

Menzioni speciale al Parlamento europeo per Salvatore Sardisco

Una personalità di tutto rispetto, un vice presidente del Parlamento della legalità internazionale che ha già ricevuto ben sette cittadinanze onorarie e diverse attestazioni di apprezzamento per aver dedicato tanti anni a proporre progetti formativi culturali a favore di una cultura di…
mercoledì, 1 Febbraio 2023

Se continuiamo così, non debelleremo ancora la pandemia

Capita ancora in questi giorni, dopo, ormai, tre anni di educazione sanitaria sulla pandemia da SarsCoV2, entrando in strutture pubbliche, non trovare in utilizzo, né a disposizione, i DPI essenziali, cioè i Dispositivi di Protezione Individuale. Oltremodo deplorevole è questa deflessione dall’attenzione all’interno di strutture sanitarie! Eppure, ciò si verifica…
lunedì, 30 Gennaio 2023

Supposizioni sulla guerra

La Guerra Russia-Ucraina-Russia-Altri, oltre ad essere una Guerra tremendamente guerreggiata è anche una forte Guerra psicologica e rientra tra le guerre psicologiche che l’Italia ha vissuto e subìto intorno agli anni settanta. Evitiamo di dimenticare il terrorismo perché dimenticheremmo le trame che…
venerdì, 27 Gennaio 2023

Shoah, Fabrizio Molina: memoria strumento per gridare la pace

“Il tempo che passa non può e non deve cancellare la Memoria di quanto è successo, Memoria che va coltivata e custodita ogni giorno insieme alla necessità di contrastare violenza e antisemitismo in ogni sua forma”, così in una nota Fabrizio Molina,…
venerdì, 27 Gennaio 2023

La tutela della salute diritto fondamentale

Dalla polizia sanitaria del Regno d’Italia (1861) si giunge alla tutela della salute nella Costituzione repubblicana più bella del mondo (1948), con tanti obiettivi che segnano il passo e numerose aspettative in lista d’attesa. Nell’articolo 32 è scritto che: “La Repubblica tutela…
venerdì, 27 Gennaio 2023
1 42 43 44