“Zittire Lucia Goracci a colpi di clacson è un atto vergognoso che fa capire a quanto siamo scesi come grado di civiltà e di rispetto della vita, dei diritti civili, della libertà…
“So che siete tristi per le guerre… ho ricevuto bambini fuggiti dall’Ucraina che avevano tanto dolore per la guerra, alcuni di loro erano feriti” ha detto Papa Francesco nel suo discorso davanti a decine di migliaia di giovanissimi raccolti fra gli spalti…
Già a partire dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta, la Presidenza del G7. La Presidenza italiana durerà fino al 31 dicembre 2024 e il programma prevede una serie di riunioni tecniche ed eventi istituzionali che si articolano…
Quando si parla di difesa della Patria, inevitabilmente, il pensiero corre subito, esclusivamente, alle nostre Forze Armate, trascurando che nella nostra Costituzione, l’articolo 52 inizia disponendo che: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.” Solamente nel successivo comma si afferma…
A 25 anni dalla dipartita del grande Cantautore genovese Fabrizio De Andrè, Marta De Marino, venticinquenne Cantante laureata al Conservatorio G. Martucci di Salerno e specializzata a Napoli e a Cassino sul Sostegno, canta “La Canzone di Marinella”, scritta dal “Cantautore degli…
Sono molto di più di tre milioni le donne italiane in età fertile affette da Endometriosi, la malattia che provoca non pochi disagi, tra cui non vanno sottovalutati quelli legati alle frequenti assenze dalle attività lavorative dovute ai numerosi disturbi ad essa…
“Piu volte ho proposto un principio che è indispensabile per costruire l’amicizia sociale: l’unità è superiore al conflitto. Non significa puntare al sincretismo, né all’assorbimento di uno nell’altro, ma alla risoluzione su di un piano superiore che conserva in se’ le preziose potenzialità…
In vista delle imminenti elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, l’Istituto demoscopico Noto Sondaggi ha intervistato un campione di mille giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, differenti per sesso e residenza geografica, tutti comunque su…
Si moltiplicano gli studi sui vaccini preventivi e terapeutici a base di RNA messaggero per il trattamento di tumori, malattie infettive e malattie genetiche rare. Forse qualche cosa di buono l’epidemia da Corona Virus ci lascia in eredità. I successi ottenuti contro…
Trentadue anni fa, il 23 maggio 1992, furono uccisi il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei Magistrato, e gli agenti della Polizia di Stato assegnati al servizio di scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Altre 23 persone…
“Sul Piano Mattei i professionisti italiani possono avere un ruolo molto importante nella ‘diplomazia della crescita’”. Parole del Ministro degli Esteri Antonio Tajani pronunciate in merito al progetto strategico di diplomazia, cooperazione allo sviluppo e investimento dell’Italia per rafforzare e rinnovare i…