lunedì, 21 Aprile, 2025

Flash

Flash

L’Italia Unita con redditi differenti lungo tutto il Paese

Domenico Turano
La nostra Costituzione, all’articolo 3, secondo ed ultimo comma, dispone che: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Dopo ben 76 anni da tale...
Flash

Le attività della Pro Loco Angri ripartono. “Angri Città d’Arte”, tra mostre, spettacoli, eventi, al via anche i “Caffè letterari”

Redazione
Angri Città d’Arte, la rassegna di eventi, spettacoli e mostre, realizzata con il patrocinio del Comune di Angri, riparte con grandi novità, nella sua prima programmazione dal 3 maggio al 30 giugno. Si aggiungono alle innumerevoli iniziative che l’associazione di promozione turistica e sociale angrese negli ultimi anni ha proposto, i “Caffè letterari”, veri e propri incontri culturali che si...
Flash

Se la sicurezza va a scuola

Domenico Della Porta
Si chiama Rappresentante degli Studenti per la Sicurezza la figura, per adesso ancora sperimentale, che sarà formata in Sicilia, attraverso un progetto, il primo nel nostro Paese, avviato congiuntamente dalla Direzione Regionale siciliana INAIL e dal locale Ufficio Scolastico regionale. La formazione riguarderà gli studenti che rivestiranno nelle loro scuole, il ruolo di Rappresentanti per la sicurezza, in linea, pensiamo...
Flash

Romaeuropa Festival, presentata la 39esima edizione della kermesse più importante d’Europa

Rosalba Panzieri
Dialogare con la complessità del presente, spingere l’immaginazione verso i confini del futuro per interrogare le passioni e i movimenti umani di oggi e di domani. È con queste intenzioni che la trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival, diretto da Fabrizio Grifasi, torna a disegnare uno “spazio aperto” per il confronto tra generazioni e pratiche artistiche, un luogo di condivisione e...
Flash

Vlad Dracula lotta col tempo e il Brancaccio mette a segno un altro grande successo

Rosalba Panzieri
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide....
Flash

Il “Cerimoniale Diplomatico”. Pubblicato il nuovo libro dell’Ambasciatore Claudio Miscia  

Martina Miceli
Mentre preparo la valigia, destinazione Singapore, per una nuova esperienza di simulazione dei lavori delle grandi organizzazioni internazionali, ricevo un regalo inaspettato: il “Cerimoniale Diplomatico. Il fascino discreto del protocollo internazionale dietro le quinte della diplomazia”, nuovo libro dell’Ambasciatore Claudio Miscia. Una lettura che mi accompagnerà in queste lunghe ore di viaggio e che potrà aiutarmi a comprendere e tentare di applicare...
Flash

Il voto Usa sugli aiuti a Kyiv dà una rinnovata speranza agli ucraini

Renato Caputo
Milioni di ucraini hanno tirato un sospiro di sollievo collettivo quando la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha finalmente approvato il disegno di legge sugli aiuti per 61 miliardi di dollari a lungo ritardato. Ciò fornirà all’Ucraina un’ancora di salvezza cruciale nella lotta contro l’aggressione russa. Il voto è arrivato dopo mesi di stallo politico negli Stati Uniti che...
Flash

Romaeuropa Festival, presentata la 39esima edizione della kermesse più importante d’Europa. 100 progetti per 700 artisti riempiranno Roma di bellezza

Rosalba Panzieri
Il Romaeuropa Festival, ha presentato presso l’Academia Belgica – Roma | la sua trentanovesima edizione presso l’Academia Belgica di Roma. Sono intervenuti Guido Fabiani – Presidente della Fondazione Romaeuropa, Fabrizio Grifasi – Direttore Generale e Artistico della Fondazione Romaeuropa e dell’On. Federico Mollicone – Presidente della VII commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati, di Lorenzo Tagliavanti –...
Flash

Sorveglianza sanitaria per 34.200 studenti medi di Informatica e Telecomunicazioni

Domenico Della Porta
Sarebbero 34.200 gli studenti della scuola secondaria superiore che hanno scelto il percorso Informatica e Telecomunicazioni che si troveranno ad essere esposti per oltre 20 ore a settimana al rischio Videoterminali/Personal Computer e quindi sottoposti alla Sorveglianza sanitaria come prescritto dalla normativa in materia, il D.Lgs. 81/2008. Si tratta di una novità assoluta rispetto al passato collegata al Piano scuola...
Flash

Il 22 aprile è stata presentata in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare per eliminare 500 miliardi di sprechi e malapolitica

Redazione
Il comitato promotore avrà 60gg di tempo per raccogliere 50.000 firme . A presentare tale proposta, partita dall’intuizione dell’ex onorevole Roberto Mezzaroma e da Maria Di Prato, leader di Unione popolare ci sono altresì il CODACONS , l’ADUSBEF l’Anildd e madrina d’eccezione l’attrice Maria Grazia Cucinotta. I promotori si sono riuniti all’interno dell’Associazione STIAMO UNITI. Non esistono numeri ufficiali e...