lunedì, 21 Aprile, 2025

Flash

Flash

Al via la cinque giorni del ‘Matera Fiction”

Martina Cantiello
Si tiene da oggi a sabato la seconda edizione del ‘Matera Fiction’, un evento dedicato alla serialità internazionale in programma proprio nella città lucana. Le manifestazioni si svolgeranno per la gran parte all’interno del cinema comunale Guerrieri e saranno aperte al pubblico gratuitamente fino a esaurimento posti. La prima giornata del festival prende il via oggi alle 17 presso la...
Attualità

Per i bambini niente cibo solo armi

Riccardo Pedrizzi
“So che siete tristi per le guerre… ho ricevuto bambini fuggiti dall’Ucraina che avevano tanto dolore per la guerra, alcuni di loro erano feriti” ha detto Papa Francesco nel suo discorso davanti a decine di migliaia di giovanissimi raccolti fra gli spalti dell’Olimpico a Roma, per la giornata mondiale dei bambini. Ed ancora una volta si è lamentato che: “…tanti...
Flash

Una moneta in argento per celebrare la presidenza italiana del G7

Martina Miceli
Già a partire dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta, la Presidenza del G7. La Presidenza italiana durerà fino al 31 dicembre 2024 e il programma prevede una serie di riunioni tecniche ed eventi istituzionali che si articolano lungo tutto il territorio del nostro Belpaese. Il Gruppo dei 7 per affermare valori condivisi e principi comuni Il Gruppo dei 7 che...
Flash

Difendere la Patria è un sacro dovere del cittadino

Domenico Turano
Quando si parla di difesa della Patria, inevitabilmente, il pensiero corre subito, esclusivamente, alle nostre Forze Armate, trascurando che nella nostra Costituzione, l’articolo 52 inizia disponendo che: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.” Solamente nel successivo comma si afferma che: “il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge.” E proprio in virtù di...
Flash

Marta De Marino canta De Andrè

Redazione
A 25 anni dalla dipartita del grande Cantautore genovese Fabrizio De Andrè, Marta De Marino, venticinquenne Cantante laureata al Conservatorio G. Martucci di Salerno e specializzata a Napoli e a Cassino sul Sostegno, canta “La Canzone di Marinella”, scritta dal “Cantautore degli emarginati“ nel 1966, ispirata ad una storia vera che aveva appreso da un giornale quando aveva 15 anni....
Lavoro

Endometriosi e disagi sul lavoro un problema per 3milioni di donne

Domenico Della Porta
Sono molto di più di tre milioni le donne italiane in età fertile affette da Endometriosi, la malattia che provoca non pochi disagi, tra cui non vanno sottovalutati quelli legati alle frequenti assenze dalle attività lavorative dovute ai numerosi disturbi ad essa collegati, coincidenti con il ciclo mestruale. “Nella maggior parte dei casi si tratta di endometriosi infiltrante profonda ossia...
Flash

Società della conoscenza e meta-welfare di prossimità

Antonio Derinaldis
“Piu volte ho proposto un principio che è indispensabile per costruire l’amicizia sociale: l’unità è superiore al conflitto. Non significa puntare al sincretismo, né all’assorbimento di uno nell’altro, ma alla  risoluzione su di un piano superiore che conserva in se’ le preziose potenzialità delle polarità in contrasto”. Cosi’ scriveva Papa Francesco nella Lettera Enciclica Fratelli Tutti. La storia muta,  le persone cambiano, oltrepassano...
Flash

Un sondaggio dipinge la nuova generazione di europeisti

Martina Miceli
In vista delle imminenti elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, l’Istituto demoscopico Noto Sondaggi ha intervistato un campione di mille giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, differenti per sesso e residenza geografica, tutti comunque su territorio nazionale. Una nuova generazione di europeisti Ebbene, il risultato più evidente è che la nostra è una...
Flash

MRNA, la molecola che rivoluzionerà la medicina

Cristina Calzecchi Onesti
Si moltiplicano gli studi sui vaccini preventivi e terapeutici a base di RNA messaggero per il trattamento di tumori, malattie infettive e malattie genetiche rare.  Forse qualche cosa di buono l’epidemia da Corona Virus ci lascia in eredità. I successi ottenuti contro il Covid-19 in soli 3 anni dai vaccini a base di mRNA hanno di fatto scritto un nuovo...
Flash

Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Martina Miceli
Trentadue anni fa, il 23 maggio 1992, furono uccisi il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei Magistrato, e gli agenti della Polizia di Stato assegnati al servizio di scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Altre 23 persone rimasero ferite a causa di quella drammatica esplosione, tra i quali l’autista Giuseppe Costanza e i poliziotti Paolo Capuzza, Angelo...