“Zittire Lucia Goracci a colpi di clacson è un atto vergognoso che fa capire a quanto siamo scesi come grado di civiltà e di rispetto della vita, dei diritti civili, della libertà…
Sono sufficienti le giornate dedicate a temi intorno alla salute individuale e collettiva per sensibilizzare tutti a prestare la dovuta attenzione e cura alla propria persona per vivere una vita sana e pure centenaria? Il 29 settembre scorso è stata celebrata la…
“Andiamo tutti a firmare per riportare benessere e restituire dignità a tutti gli italiani”. Questo l’appello lanciato da Maria Grazia Cucinotta, icona della bellezza italiana nel mondo, durante la conferenza stampa tenutasi a Roma dal Comitato “STIAMO UNITI”. Entro il 32 ottobre…
La società nasce per attuare il bene comune e per impedire i contrasti e le mutue lesioni che scaturiscono dall’egoismo individuale e dai particolarismi di gruppo. Essa ha come primo compito (negativo, se si vuole, o removens prohibens), la salvaguardia del diritto…
Favorire buone pratiche e iniziative per ridurre le disuguaglianze di salute nelle città italiane, come già avviene in altre realtà locali di altri paesi. E’ questo lo scopo della ‘Rete Italiana delle Città per l’Equità della Salute’, un network lanciato dall’Istituto Superiore…
Il sistema universitario del Regno Unito da sempre segna livelli record, a dir poco straordinari. Nell’anno 2021/2022, sono state ben quattro le istituzioni britanniche a classificarsi tra le prime dieci e, addirittura, quindici tra le prime cento a livello globale. Da anni,…
Tommaso Campanella nasce a Stilo, attuale comune della città metropolitana di Reggio Calabria, il 5 settembre 1568; risulta però battezzato col nome Giovan Domenico Campanella, come dichiara al giudice Antonio Peri il 23 novembre del 1599 allorquando viene portato nel carcere di…
IL DINAMISMO ASSOCIATIVO La vita associativa è costituita da relazioni permanenti di convivenza e collaborazione nell’ambito di una comunità, in ordine al conseguimento dei fini specifici diversi nelle diverse comunità: comunità domestica per la propagazione della specie e l’integrazione psico-somatica, spirituale e…
Carlo Acutis è un adolescente che muore a quindici anni, il 12 ottobre 2006, a causa di una leucemia fulminante e che dopo appena 12 anni dal triste evento, il 5 luglio 2018, è dichiarato venerabile da Papa Francesco. Nasce a Londra…
I modelli e le pratiche della rete internazionale Health Promoting Hospitals & Health Services HPH (Ospedali che Promuovono Salute) sono “il braccio operativo dell’approccio Total Worker Health (La salute e il benessere totale dei lavoratori) nel contesto sanitario e dialogano con tutti…
Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi tra chi conosce e chi non ha gli strumenti della conoscenza”. La terza missione del sapere che entra nella fase dell’ecologia umana e che proietta la quarta missione della conoscenza verso luoghi…