“Zittire Lucia Goracci a colpi di clacson è un atto vergognoso che fa capire a quanto siamo scesi come grado di civiltà e di rispetto della vita, dei diritti civili, della libertà…
Una società non può vivere e raggiungere il suo scopo, il bene comune, senza una disciplina interna, che è appunto l’ordinamento delle sue parti al tutto, la subordinazione del particolare all’universale, la convergenza di tutte le attività al bene comune: essa perciò…
A promuovere il seminario sulla sicurezza stradale a favore dei giovani studenti già in possesso di patente di guida o del classico foglio rosa è il sindaco in persona, l’avvocato Emanuela Colella, di concerto con Roberto Mantua, assessore alla pubblica istruzione, protezione…
Accordo per la ricerca, tra il Prof. Leone Melillo, Presidente dell’Associazione internazionale, senza scopo di lucro, “Philosophy of Human Rights” ed il Prof. Xheladin Dracini, Rector of the University of Tirana. Il progetto di ricerca, dedicato ai soggetti affetti da disturbo mentale,…
Eguaglianza e libertà nella società moderna L’uguaglianza è uno dei postulati della coscienza sociale moderna. Si sa che soprattutto la Rivoluzione Francese, ispirandosi al principio della uguaglianza fondamentale, ha inteso restaurare i diritti della libertà di tutti i cittadini contro gli assolutismi…
Abbiamo appreso che a Verona un collega in servizio alla Polfer è dovuto intervenire nei confronti di un extracomunitario che aveva danneggiato alcune ore prima i mezzi parcheggiati della Polizia di Stato e alcuni negozi all’interno della Stazione Ferroviaria e ritornato sul…
Giuseppe Verdi nasce il 10 ottobre del 1813, esattamente 211 anni or sono, nell’attuale casa museo in via della Processione 1, della frazione Roncole di Busseto in provincia di Parma. La vita di Giuseppe Verdi, durante i suoi 88 anni, non è…
L’intera comunità degli Autonomi di Polizia (ADP) si stringe attorno al Vice Ispettore Giuseppe Sortino e alla sua famiglia, esprimendo piena solidarietà e vicinanza dopo la brutale aggressione subita dal collega. In un momento così delicato, gli ADP augurano all’Ispettore una pronta…
Il 6 ottobre la Chiesa festeggia San Bruno, monaco cristiano tedesco e fondatore dell’Ordine certosino, nato a Colonia nel 1030 e deceduto a Serra San Bruno esattamente domenica 6 ottobre del 1101, del quale rimane incerto il suo cognome in Hartenfaust. Colonia…
Giovedì 10 ottobre 2024, Cinema Vittoria di Napoli anteprima de La Caparra di Francesco Mucci Prodotto da INBILICO con il sostegno di Siae e MIC nell’ambito del programma “Per Chi Crea – Nuove Opere” Sarà il Cinema Vittoria di Napoli a ospitare,…
Un nuovo capitolo si apre oggi per la città di Roma, che accoglie Roberto Massucci come nuovo Questore. Un incarico di grande responsabilità che Massucci ha già dimostrato di saper gestire con successo a Verona, città che lascia oggi per affrontare la…