lunedì, 21 Aprile, 2025

Flash

Flash

Unicef: 17 minorenni all’anno muoiono sul lavoro

Domenico Della Porta
Una media di 17 lavoratori minorenni all’anno sono morti sul lavoro nel nostro Paese dal 2018 al 2022 a causa di infortunio conseguente presumibilmente alla non corretto rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questi ed altri elementi, anche di forte preoccupazione, sono emersi in occasione della Giornata odierna mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile,...
Flash

Astensionismo elettorale: specchio di nuove coscienze sociali?

Antonio Cisternino
Queste elezioni per il Parlamento Europeo ci consegnano un dato, quello dell’affluenza, che in un certo senso è più importante dei risultati ottenuti dai singoli partiti. Per la prima volta nella storia dell’elezione diretta dell’Europarlamento (cominciata nel 1979) ha votato meno della metà degli aventi diritto al voto. Un dato che diventa ulteriormente significativo se si considera che alle elezioni...
Flash

L’esercizio del diritto di voto tra silenzio elettorale e astensionismo 

Domenico Turano
A votare per i 76 italiani, rappresentanti del X Parlamento europeo, non si è recato alle urne circa il 50% degli elettori. Come mai? La nostra Carta costituzionale, al titolo IV – Rapporti politici – l’articolo 48 afferma che: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero...
Flash

La ChatGpt tutta italiana sviluppata da IGenius e Cineca 

Martina Miceli
Si chiama Italia il sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato dall’azienda italiana IGenius e presentato in collaborazione con il consorzio universitario Cineca. Sul mercato dell’Intelligenza Artificiale è ormai disponibile il ChatCpt tutto italiano. A cominciare dalla scelta linguistica: un “large language model” concepito proprio su misura delle imprese e delle PP.AA italiane. Modello di Intelligenza Artificiale formato quasi esclusivamente con dati italiani. Ciò...
Flash

Jenůfa: grande emozione per il capolavoro di  Leoš Janáček all’Opera di Roma. Magistrale la  direzione di Juraj Valcuha, ottima la regia di Claus Guth

Rosalba Panzieri
Una ricerca musicale nata dallo studio ossessivo del linguaggio parlato: così Leoš Janáček, nei primissimi anni del ‘900, terminò un’opera che avrebbe segnato un’epoca e influenzato tutte le successive, dando vita ad un realismo inedito, in cui la verità si faceva signora indiscussa della scena. “la verità, in primo luogo la verità, non la bellezza. Ma che la verità si...
Flash

Libertà religiosa, l’impegno della Chiesa

Martina Cantiello
Si è svolta alla Villa Magistrale di Roma, una delle sedi di governo del Sovrano Ordine di Malta, la conferenza internazionale su ‘Libertà religiosa e sviluppo umano integrale’ (‘Religious Freedom and Human Integral Development’). L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata dell’Ordine presso la Santa Sede in collaborazione con l’Atlantic Council, la Notre Dame University, l’University of Sussex, la John Cabot University...
Flash

Con autocandidatura e passaparola è più facile trovare lavoro

Martina Miceli
Il mercato del lavoro che nel mio programma radiofonico esploro, già da quattro anni, trasmette i segnali positivi di un crescente dinamismo. Il tempo medio che serve ai giovani tra i 18 e 29 anni per trovare un’occupazione  è pari a sette mesi (dati che si riferiscono al 2022). Un dato apprezzabile, basti pensare che nel 2012 i tempi d’attesa...
Flash

A Roma nel 2026 il primo Forum Euromediterraneo dell’Acqua

Mattia Cirilli
Dal 18 al 25 maggio si è tenuto a Bali, in Indonesia, il 10° World Water Forum, il consiglio mondiale dell’acqua promosso ogni tre anni dal World Water Council, organizzazione internazionale con sede a Marsiglia. Durante la decima ricorrenza, oltre a stabilire l’Arabia Saudita come prossima sede del Forum nel 2027, il Consiglio ha decretato che Roma ospiterà nel 2026...
Flash

Progetto pilota screening per Diabete tipo 1 e celiachia. Serve più informazione

Domenico Della Porta
Serve più informazione per il  progetto pilota, condotto dal Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, decollato da qualche mese in Lombardia, Marche, Campania e Sardegna,  dove si realizzerà la prima fase propedeutica del programma di screening per verificare la sostenibilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, le potenzialità e le criticità organizzative nonché i costi-benefici di uno screening più ampio su scala nazionale come...
Flash

Papa Francesco e il Sesto Continente, il Continente invisibile

Antonio Cisternino
Penso sia triste e paradossale che presunte parole forti del Sommo Pontefice o polemiche politiche in linguaggio da trivio prendano tanto spazio nel circo mediatico da oscurare l’immagine poetica e bellissima utilizzata da Papa Francesco in occasione della Prima Giornata Mondiale dei Bambini celebrata pochi giorni fa a Roma, tra Piazza San Pietro e lo Stadio Olimpico. Proprio lì, in...