lunedì, 28 Aprile, 2025

Flash

Flash

Il Beato Carlo Acutis probabile “patrono del web” e Santo nell’anno giubilare 2025

Domenico Turano
Carlo Acutis è un adolescente che muore a quindici anni, il 12 ottobre 2006, a causa di una leucemia fulminante e che dopo appena 12 anni dal triste evento, il 5  luglio 2018, è dichiarato venerabile da Papa Francesco. Nasce a Londra il 03 maggio 1991 ove da Torino si erano  appena trasferiti i genitori Antonia Salzano e Andrea Acutis...
Flash

Stop alle aggressioni in ospedale?Serve l’HPH, una coalizione per promuovere la salute

Domenico Della Porta
I modelli e le pratiche della rete internazionale Health Promoting Hospitals & Health Services HPH (Ospedali che Promuovono Salute) sono “il braccio operativo dell’approccio Total Worker Health (La  salute e il benessere totale dei lavoratori) nel contesto sanitario e dialogano con tutti gli stakeholders coinvolti nella promozione della salute e del benessere del personale sanitario per raggiungere l’obiettivo di  un...
Flash

Trasformatori sociali per la società della conoscenza

Antonio Derinaldis
Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi  tra chi conosce  e chi non ha gli strumenti della conoscenza”.   La terza missione del sapere che entra nella fase dell’ecologia umana e che proietta la quarta missione della conoscenza verso luoghi di speranza, specie alla luce di momenti di incertezza come quelli che stiamo attraversando, si eleva nell’individuazione della...
Flash

L’autonomia universitaria e la posizione di un paralitico con intelligenza viva

Leone Melillo
Orlando, quando parlava di istruzione pubblica, si sofferma sullo “studente” e sugli “studi universitari” e, quindi, sull’“istituzione che andava riformata”, “innanzitutto con l’eliminazione dei difetti propri dell’ordinamento universitario degli studi”. Un ordinamento che appariva “frantumato in una molteplicità di insegnamenti sparsi, attivati non ai fini della funzionalità scientifica, ma da motivi spesso ad essa estranei”. Assume rilevo, in questa prospettiva,...
Flash

A ‘Uno Mattina’ si canta Sanremo con Marta De Marino

Espedito De Marino
Ripartita la nota trasmissione “Uno Mattina” condotta da Ingrid Muccitelli, Monica Setta, Beppe Convertini. Una delle novità di questa edizione è la Rubrica che rivisita Sanremo dal 1952 ad oggi. L’interprete protagonista che canterà “Sanremo” è la giovane Campana Marta De Marino, 25 anni, Laureata in Canto, Diplomata in Danza Classica, Specializzata per le Attività di Sostegno Didattico agli alunni...
Flash

Coraggio e credibilità al centro dell’ottavo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Leonardo Lamberto Scaglione
Quarto, paese simbolo di impegno e riscatto, ha ospitato l’ottavo Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, trasformandosi per tre giorni in un vero faro di giustizia e speranza. Dal 6 all’8 settembre, un fiume di persone ha invaso la città, unite da un forte desiderio di riaffermare i valori della legalità e del coraggio. Venerdì 6 settembre Salvatore Sardisco, Vicepresidente...
Flash

Anziani. Più sono attivi meno invecchiano

Domenico Della Porta
L’introduzione di misure esclusive per prevenire la fragilità delle persone anziane, che ben si integrano con il DM 77 per il potenziamento dell’assistenza territoriale, favorendo la loro salute e promuovendo l’invecchiamento attivo, sono contenute non solo nella legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane ma anche nell’innovativo Patto per un nuovo Welfare sulla non autosufficienza. Ad...
Flash

Socialità e egoismo, sentimenti e forze in contrasto

don Walter Trovato
La metafisica della persona e della società fonda una psicologia e un’etica, che presiedono allo svolgersi della vita sociale. Ogni uomo che nasce entra nell’universo e vi si armonizza come termine di relazione con Dio e gli altri uomini e le cose. Per questo è una persona in sè consistente, ma essenzialmente relazionata, cioè inserita in un complesso di rapporti...
Flash

Ricordando Gaber a due passi dal Colosseo. “E pensare che c’era il pensiero”

Martina Miceli
Prosegue, fino al 22 settembre 2024, la kermesse musicale Jazz&Image a cura dell’Associazione Culturale Suond Image, con la direzione artistica dell’Alexanderplatz di Eugenio Rubei. Nella splendida cornice del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, già dallo scorso 21 giugno, si alternano gli artisti di questa nuova edizione 2024. Un festival dedicato a tutti gli appassionati di jazz, uno spazio...
Flash

Lavoro, quando si accende la spia della sicurezza

Domenico Della Porta
Sono passate da 16 a 23 le voci indicate nel “Protocollo per il monitoraggio degli Eventi Sentinella” pubblicato il 2 agosto scorso dal Ministero della Salute, ad un anno di distanza, settembre 2023,  dal Protocollo di monitoraggio degli Eventi Sentinella 6° Rapporto (Gennaio 2005 – Dicembre 2020). Nel  Protocollo di monitoraggio degli eventi sentinella il Ministero della Salute definisce evento...