0

Europa- Pagina 49

QuiEuropa Magazine – 9/8/2025

sabato, 9 Agosto 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via i nuovi dazi ma sui chip Trump minaccia il 100% – Bce, la crescita dell’eurozona rallenta – Intelligenza artificiale, un bando europeo per…

Croazia, ventunesimo Paese dell’Eurozona

Dal 1° gennaio 2023 la Croazia sarà il ventesimo paese membro dell’area dell’euro. Il 12 luglio scorso il Consiglio della Unione europea ha approvato l’adesione della Croazia e fissato il tasso di conversione della kuna croata (7,53450 kuna per 1 euro). Come…
martedì, 27 Dicembre 2022

QuiEuropa Magazine – 24/12/2022

In questo numero: – Arriva il tetto europeo al prezzo del gas – Un francobollo per ricordare David Sassoli – 186 milioni per promuovere l’agroalimentare di qualità sat/gsl…
sabato, 24 Dicembre 2022

QuiEuropa Magazine – 17/12/2022

In questo numero: – Il Qatargate scuote il Parlamento Europeo – La Commissione promuove la manovra, critiche su pos e contante – Bce, salgono ancora i tassi di interesse abr/sat/gtr…
sabato, 17 Dicembre 2022

Vertice Ue. Meloni soddisfatta. Accordo su minimum tax e aiuti a Kiev

Soddisfatta Giorgia Meloni degli accordi finali raggiunti in tarda serata dal Consiglio europeo, che in particolare hanno portato all’approvazione della tassazione minima delle multinazionali, nuovi sostegni economici all’Ucraina con garanzia sul bilancio UE e approvazione del PNRR ungherese, grazie alla quale è…
sabato, 17 Dicembre 2022

Bce alza di 50 punti base i tassi di interesse

Il Consiglio direttivo della Banca Centra Europea (BCE) ha deciso di innalzare di 50 punti base i tassi di interesse e a causa della consistente revisione al rialzo delle prospettive di inflazione, prevede ulteriori incrementi. In particolare, il Consiglio direttivo ritiene che…
venerdì, 16 Dicembre 2022

Ucraina: dalla Francia un’assicurazione sui rischi di guerra

Il Governo francese ha già stanziato 1,2 miliardi di euro di assistenza macro-finanziaria all’Ucraina, concordata nel febbraio 2022 durante un incontro tra il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, e il Presidente della Francia, Emmanuel Macron e ora l’agenzia di credito all’esportazione della Francia…
giovedì, 15 Dicembre 2022

Ue: Germania favorevole a immigrazione e integrazione

L’atteggiamento nei confronti dell’immigrazione e dell’integrazione in Germania è più positivo rispetto agli anni precedenti. Questo il risultato di un’indagine presentata a Berlino dal Consiglio tedesco di esperti in materia di integrazione e migrazione (SVR). Tale risultato non era necessariamente prevedibile, ha…
giovedì, 15 Dicembre 2022