mercoledì, 9 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Nobel per l’Economia a Claudia Goldin

Marco Santarelli
Il Premio Nobel per l’Economia è stato assegnato a Claudia Goldin, settantasette anni, Professoressa dell’Università di Harvard. Un premio ricevuto grazie alla sua ricerca che ha fatto comprendere ancora di più il divario di genere nel mercato del lavoro. Goldin ha dimostrato che, nonostante la continua crescita economica, le donne continuano a guadagnare meno degli uomini e ad avere meno...
Attualità

Netanyahu ha nominato il Coordinatore per gli ostaggi

Maurizio Piccinino
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha nominato un Coordinatore per gli ostaggi e per le persone scomparse. L’ufficio del Coordinatore lavorerà con le famiglie delle persone rapite durante il blitz di Hamas di sabato scorso. Gli ostaggi, secondo diverse fonti, sono un centinaio e molte famiglie non sanno ancora cosa possa essere accaduto ai loro cari; c’è bisogno di un...
Esteri

Condannato a sette anni Shane Jenkins, il ‘rivoltoso del 6 gennaio’ che fracassò una finestra del Campidoglio USA con l’ascia tomahawk

Marco Santarelli
Shane Jenkins, il ‘rivoltoso del 6 gennaio 2021’ che sfondò una finestra del Campidoglio con un’ascia tomahawk e che sparò contro gli agenti durante la rivolta al Campidoglio USA, è stato condannato a sette anni di prigione federale. Jenkins, che si autodefinisce “Skullet” per la testa rasata, è stato giudicato colpevole di nove capi di imputazione, compresi i reati di...
Esteri

I candidati alle presidenziali repubblicane del 2024 incolpano Biden per gli attacchi di Hamas contro Israele

Federico Tremarco
I candidati repubblicani alle presidenziali del 2024 accusano l’amministrazione Biden. Il motivo è legato agli attacchi lanciati, sabato, dai terroristi di Hamas contro Israele, indicando gli sviluppi come prova della debolezza degli Stati Uniti sulla scena mondiale e sostenendo che l’amministrazione è parzialmente responsabile. Molti di loro hanno insistito sui sei miliardi di dollari di entrate petrolifere che l’amministrazione Biden...
Esteri

L’assalto contro Israele e il riflesso condizionato a favore dei carnefici

Giuseppe Mazzei
Putin invade l’Ucraina? È colpa dell’Ucraina, dell’Europa e della Nato. Hamas assalta Israele? È colpa di Israele e degli Stati Uniti. Un giorno -chissà- alla Corea del Nord salterà in testa di lanciare missili su Tokyo? Sarà colpa del Giappone. E se l’Iran insieme alla Siria volesse colpire l’Arabia saudita? Sarebbe colpa di Riad e dei suoi amici americani e...
Attualità

650 morti e 750 “dispersi“ nelle mani di Hamas. Tel Aviv pronta ad invadere Gaza, uccisi 400 miliziani

Maurizio Piccinino
Un bilancio di morti, persone prese ostaggio – tra soldati, donne, ragazzi, anziani e bambini – che sale con l’aggravarsi degli avvenimenti, delle testimonianze nuove e delle raccapriccianti scoperte. A 48 ore dall’aggressione di Hamas contro Israele si moltiplicano le immagini delle vittime sequestrate o uccise a freddo da parte dei miliziani di Hamas. Mentre la controffensiva di Tel Aviv...
Esteri

Terremoto di magnitudo 6.3 colpisce l’Afghanistan: stimato in duemila morti il bilancio delle vittime

Valerio Servillo
È salito a duemila il bilancio delle vittime del forte terremoto, di magnitudo 6.3, che ha scosso l’Afghanistan occidentale. Si tratta di uno dei terremoti più mortali che abbiano colpito il Paese negli ultimi due decenni. Circa sei villaggi sono stati distrutti e centinaia di civili sono rimasti sepolti sotto le macerie. “I partner e le autorità locali prevedono che...
Esteri

Il conflitto scoppiato in Israele mette in crisi la politica estera di Biden e la sua corsa alla rielezione nel 2024

Cristina Gambini
Il conflitto armato scoppiato in Israele potrebbe avere un impatto significativo sulla corsa presidenziale degli Stati Uniti del 2024. Il conflitto ha messo in luce le carenze dell’intelligence israeliana e sollevato nuove domande su ciò che gli Stati Uniti stanno ottenendo in cambio del tempo e delle risorse spesi per costruire capacità di sorveglianza e partenariati nell’instabile Medio Oriente. Queste...
Esteri

I sostenitori ProChoice in Ohio pronti a votare la ‘Issue 1’ per rendere l’aborto un diritto costituzionale

Paolo Fruncillo
Ad agosto gli elettori dell’Ohio hanno respinto a stragrande maggioranza la “issue 1”, una misura elettorale sostenuta dai repubblicani che avrebbe reso più difficile la protezione del diritto all’aborto. A novembre, la “issue 1” sarà nuovamente in votazione. Questa volta, votare a favore del voto sancirebbe il diritto all’aborto nella costituzione dello Stato. I gruppi che lavorano per espandere il...
Esteri

Più investimenti pubblico-privato per la difesa. Nel 2024 maxi esercitazione in Polonia

Paolo Fruncillo
Si è chiusa la due giorni della decima edizione del Forum sulla sicurezza di Varsavia (WSF) in Polonia organizzato dalla Fondazione Casimir Pulaski. Tra gli altri è intervenuto anche il presidente del Comitato militare della Nato, l’ammiraglio Rob Bauer che ha ricevuto il cavalierato della Libertà; uno dei premi più importanti della Polonia in materia di politica estera e diritti...