domenica, 27 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Arabia Saudita e Qatar finanziano gli stipendi dei dipendenti pubblici siriani

Ettore Di Bartolomeo
L’Arabia Saudita e il Qatar hanno annunciato un piano di sostegno finanziario per i dipendenti pubblici siriani, segnando un importante passo nella ricostruzione economica del paese, duramente colpito dalla guerra civile. L’iniziativa, sostenuta anche dagli Stati Uniti, prevede un incremento graduale degli stipendi fino al 400%, offrendo un significativo sollievo ai lavoratori del settore pubblico. Il finanziamento, pari a 15...
Esteri

Polonia al voto: secondo turno delle presidenziali tra tensioni e incertezza

Chiara Catone
Oggi, 1° giugno 2025, la Polonia torna alle urne per il secondo turno delle elezioni presidenziali, in una sfida molto serrata e combattuta tra il sindaco centrista di Varsavia, Rafał Trzaskowski, e il nazionalista storico Karol Nawrocki. I sondaggi più recenti mostrano un confronto estremamente equilibrato, con Trzaskowski che gode di un leggero vantaggio al 50,6% contro il 49,4% di...
Esteri

Parigi: atti vandalici contro il Memoriale dell’Olocausto e sinagoghe

Paolo Fruncillo
Un’ondata significativa di atti vandalici ha colpito il quartiere Marais di Parigi nella notte tra il 30 e il 31 maggio 2025, con il Memoriale dell’Olocausto e diverse sinagoghe imbrattate con vernice verde. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso un uomo vestito interamente di nero mentre cospargeva di vernice almeno quattro edifici, tra cui la sinagoga di rue des Tournelles,...
Esteri

Raid russi si intensificano, Kiev teme un’offensiva a Sud

Antonio Marvasi
Una nuova ondata di violenza ha colpito l’Ucraina ieri, con attacchi russi concentrati nelle regioni di Donetsk, Zaporizhzhia e Sumy. A Zaporizhzhia, una bambina di nove anni ha perso la vita a seguito di un bombardamento, mentre un sedicenne è rimasto ferito. In totale, almeno otto civili sono morti nei raid di Mosca nelle ultime 24 ore. Il comando ucraino...
Esteri

Nigeria: inondazioni devastano Mokwa, almeno 151 morti e migliaia di sfollati

Ettore Di Bartolomeo
Una delle peggiori calamità naturali degli ultimi anni ha colpito duramente la Nigeria. Devastanti inondazioni hanno travolto la città di Mokwa, situata nello stato del Niger, causando circa 151 vittime accertate e lasciando oltre 3.000 persone completamente senza casa. Le piogge torrenziali e incessanti hanno spazzato via interi quartieri, sommergendo abitazioni, strade e infrastrutture vitali, mentre i soccorritori continuano instancabilmente...
Esteri

Iran: cresce l’allarme per l’accumulo di uranio arricchito

Anna Garofalo
Secondo un rapporto riservato delle Nazioni Unite, ottenuto dal Wall Street Journal, l’Iran ha aumentato in modo significativo e preoccupante le sue riserve di uranio arricchito. Il documento rivela che Teheran dispone ora di una quantità di uranio arricchito al 60% sufficiente per la produzione di almeno sei armi nucleari complete. Il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael...
Esteri

Gaza, tregua tra aperture condizionate e veti: Hamas rilancia, Israele frena

Paolo Fruncillo
Mentre i negoziati per una tregua a Gaza entrano in una fase delicatissima, emergono segnali contrastanti dalle parti in causa. Hamas ha fatto pervenire ai mediatori una risposta “positiva ma con osservazioni” alla proposta avanzata dall’inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff. Il piano statunitense prevede una tregua di 60 giorni e il rilascio scaglionato degli ostaggi israeliani, ma il...
Esteri

Tensione nei negoziati di pace: Kiev chiede garanzie, Mosca rilancia

Antonio Marvasi
In questo clima di accuse, esitazioni e minacce incrociate, la strada verso un cessate il fuoco in Ucraina sembra ancora lunga e incerta. I riflettori tornano a puntarsi sulla Turchia, dove lunedì 2 giugno è previsto il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina. Tuttavia, la partecipazione di Kiev resta incerta. Ieri, il governo ucraino ha dichiarato che non...
Esteri

Scoperto un complesso Maya di 3.000 anni con piramidi e canali in Guatemala

Chiara Catone
Una straordinaria e significativa scoperta archeologica ha riportato alla luce un antico e vasto complesso Maya risalente a circa 3.000 anni fa, situato nella regione settentrionale del Guatemala, una zona ricca di storia e cultura. Il sito, denominato Los Abuelos, si estende su una superficie impressionante di 16 chilometri quadrati e presenta una pianificazione architettonica altamente avanzata, caratterizzata da piramidi...
Esteri

Trump nomina Paul Ingrassia a capo dell’Ufficio del Procuratore Speciale degli Stati Uniti

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficialmente nominato Paul Ingrassia, avvocato e podcaster noto per le sue posizioni ultraconservatrici, come nuovo capo dell’Office of Special Counsel, l’agenzia federale incaricata di tutelare i whistleblower e di garantire il rispetto dell’Hatch Act, la legge che vieta ai funzionari pubblici di impegnarsi in attività di campagna elettorale durante l’orario di lavoro...