martedì, 8 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Il senatore repubblicano Vance: “L’Ucraina ceda parte del territorio per porre fine alla guerra”

Federico Tremarco
Il Senatore repubblicano dell’Ohio JD Vance ha respinto i timori nei confronti delle capacità militari della Russia sotto il Presidente Vladimir Putin e della possibilità che possa rappresentare un pericolo. Secondo il Senatore l’Ucraina dovrebbe cedere parte del suo territorio per porre fine alla guerra. “Se si considera la dimensione delle forze armate russe, se si considera ciò che sarebbe...
Esteri

Biden contro Netanyahu: Sta isolando Israele

Antonio Gesualdi
Fonti egiziane hanno riferito che Israele avrebbe chiesto a Qatar e Egitto di riprendere le trattative per il rilascio di altri ostaggi ancora nelle mani di Hamas. La notizia sarebbe stata confermata da un funzionario palestinese, ma finora Israele non ha confermato. Secondo la tv degli Emirati Arabi, Al Arabiya, uno scambio di prigionieri potrebbe avvenire già la prossima settimana....
Esteri

Zelensky, il Congresso e l’assurdo baratto

Giuseppe Mazzei
Può una superpotenza come gli Stati Uniti barattare norme più severe contro l’immigrazione clandestina con la concessione di aiuti vitali per la difesa di un Paese amico aggredito da Putin? Purtroppo è quello che sta succedendo. È come mettere sullo stesso piano i pur gravi problemi che può creare una politica sbagliata sull’immigrazione con il disastro che sconvolgerebbe l’Europa e...
Esteri

Yocheved Lifshitz, l’ostaggio israeliano liberato da Hamas avverte: “Per i prigionieri il tempo sta scadendo”

Francesco Gentile
Yocheved Lifshitz, uno dei primi ostaggi israeliani rilasciati da Hamas, ha colto il mondo di sorpresa, alla fine di ottobre, quando ha stretto la mano a uno dei suoi rapitori pronunciando una sola parola: “Shalom”. Si tratta di un saluto ebraico che significa “pace”. Lifshitz ha affermato di credere che la pace potrà essere raggiunta solo una volta che verranno...
Esteri

Il Myanmar, devastato dalla guerra, è oggi il primo produttore mondiale di oppio

Valerio Servillo
Il Myanmar, già devastato da una brutale guerra civile, ha riconquistato il poco invidiabile titolo di più grande produttore di oppio del mondo. Secondo un rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), la produzione di oppio nel Paese del sud-est asiatico è aumentata del 18% dal 2022 al 2023, raggiungendo le 950 tonnellate. Questa cifra...
Esteri

Negoziato sull’immigrazione in Usa: tempo stringe, accordo in bilico

Paolo Fruncillo
Il tempo stringe per il negoziato sull’immigrazione tra repubblicani e democratici. I due senatori che stanno guidando i colloqui, James Lankford per i repubblicani e Chris Murphy per i democratici, hanno avvertito che potrebbe non essere possibile raggiungere un accordo entro questa settimana. Ciò significa che il pacchetto di aiuti promesso dal Presidente Joe Biden all’Ucraina e a Israele potrebbe...
Esteri

L’Air Force scopre che Jack Teixeira, sospettato di una fuga di notizie dal Pentagono, ha agito da solo

Cristina Gambini
L’aeronautica americana ha scoperto che Jack Teixeira, la guardia nazionale dell’aeronautica del Massachusetts, avrebbe agito da solo nella presunta fuga di documenti riservati in merito alle attività del Pentagono. Tuttavia, l’indagine dell’ispettore generale dell’aeronautica militare ha rilevato che alcuni fattori hanno permesso a Teixeira di commettere il reato. L’indagine, pubblicata lunedì, ha rilevato che l’unità di Teixeira “non avrebbe intrapreso...
Esteri

Dipendenti di un caffè in California negano l’uso del bagno a una donna ebrea

Marco Santarelli
Un video che mostra i dipendenti di un caffè della California settentrionale mentre negano a una donna ebrea di usare un bagno dove c’erano graffiti anti-israeliani è diventato virale sui social. Il video, registrato il 6 dicembre scorso al Farley’s East di Oakland, mostra la donna, che non è stata identificata, entrare nel bagno e notare gli scarabocchi, tra cui...
Esteri

Netanyahu gela Usa ed Ue “Anp? È come Hamas”

Antonio Gesualdi
Se Stati Uniti, Europa e Italia chiedono come unica soluzione al conflitto in Medio Oriente la nascita di due Stati per due popoli, ieri a spegnere la proposta è stato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Per il leader israeliano, non sarà possibile. Le motivazioni le ha indicate alla commissione Esteri e Difesa della Knesset. “La differenza tra Hamas e...