sabato, 12 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Google licenzia diversi dipendenti nelle sue unità di assistenza vocale: spazio all’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Il colosso tecnologico statunitense Google ha scosso l’industria annunciando un ciclo di licenziamenti che coinvolgerà centinaia di dipendenti nel suo team di vendita pubblicitaria, in particolare quelli del Large Customer Sales (LCS), dedicato alle grandi aziende. La decisione, comunicata martedì, avrà impatti globali e sottolinea la volontà dell’azienda di riorientare le sue risorse per affrontare le sfide del futuro. Il...
Esteri

La Cina cresce solo del 5,1%. E c’è anche il crollo delle nascite

Cristina Gambini
L’Ufficio nazionale di statistica cinese ha recentemente pubblicato dati rilevanti sulla situazione economica e demografica del paese, evidenziando sfide significative per il 2024. Tra i dati più rilevanti, spiccano il tasso di disoccupazione giovanile, la crescita del PIL e la diminuzione della popolazione. Tasso di disoccupazione giovanile L’Ufficio nazionale di statistica cinese ha segnalato un aumento del tasso di disoccupazione...
Attualità

Davos. Zelensky: “Putin ci ha rubato 13 anni di pace”

Antonio Gesualdi
Pubblico in piedi, standing ovation per Zelensky al World Economic Forum. “Gli ucraini non perdoneranno mai Putin e i suoi terroristi che li hanno privati dei loro cari”, ha detto, tra l’altro, il Presidente ucraino. “Un uomo che ha rubato almeno 13 anni di pace, sostituendoli con dolore, dolore, dolore e crisi che colpiscono il mondo intero”. E ancora, “noi...
Esteri

Funzionari americani: “La mossa di Nauru di legarsi alla Cina? Una ‘sfortunata’ decisione”

Paolo Fruncillo
Nella giornata di martedì, un funzionario americano a capo dell’American Institute in Taiwan (AIT), organismo che gestisce i rapporti non ufficiali con l’isola, ha denunciato la “sfortunata” decisione di Nauru di interrompere i legami con Taipei poco dopo le elezioni. Il Pacifico, tradizionalmente considerato un cortile degli Stati Uniti, è diventato un terreno di intensa competizione per l’influenza tra Washington...
Esteri

Guerra in Medio Oriente: per Israele la fase “intensiva” delle operazioni a Gaza finirà presto

Valerio Servillo
Il Ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha annunciato oggi il completamento della fase “intensiva” delle operazioni nell’enclave settentrionale di Gaza. Gallant ha sottolineato che presto seguirà una simile fase nel sud dell’area, esortando il governo israeliano a elaborare un piano per l’enclave palestinese post-guerra. La dichiarazione di Gallant arriva in un contesto di crescente pressione internazionale, in particolare dagli...
Attualità

Crisi di Suez. E Cina e Russia stanno a guardare

Giuseppe Mazzei
La paralisi del traffico commerciale nel mar Rosso è un problema che non riguarda solo Stati Uniti ed Europa. Oltre ad essere una palese violazione di regole internazionali essa ha ricadute pesanti sull’economia mondiale, con il rischio di una fiammata dell’inflazione e di una brusca frenata sulla crescita globale. Ma, a quanto pare, le altre potenze “amiche”, Cina e Russia,...
Esteri

Ucraina-Uk un accordo sulla sicurezza “senza precedenti”

Renato Caputo
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha visitato Kyiv il 12 gennaio e ha annunciato un pacchetto di aiuti militari da 2,5 miliardi di sterline (3,2 miliardi di dollari). Sunak e Zelenskyy hanno inoltre firmato un nuovo accordo sulla cooperazione in materia di sicurezza, il primo impegno bilaterale finalizzato nell’ambito delle garanzie di sicurezza annunciate dal Gruppo dei Sette (G7)...
Esteri

Sei persone scomparse dalla zona di St. Louis, presumibilmente attirati in una setta online

Cristina Gambini
La polizia del sobborgo di Berkeley a St. Louis sta indagando su una sconcertante serie di scomparse che sembrano essere collegate a una presunta setta guidata da Rashad Jamal, un molestatore di bambini precedentemente condannato. Sei persone, tra cui una madre e suo figlio di tre anni, sono scomparse nel mese di agosto e sono ora ritenute seguaci di Jamal....
Esteri

Per il Vicepresidente dello Yemen gli Usa hanno ignorato gli avvertimenti sulla minaccia Houthi

Valerio Servillo
Il Generale Maggiore Aidarus al-Zubaidi, vicepresidente del governo dello Yemen riconosciuto dalle Nazioni Unite, ha lanciato un’allarmante dichiarazione rivelando che aveva messo in guardia gli Stati Uniti sui pericoli rappresentati dai ribelli Houthi nel Medio Oriente prima dello scoppio della guerra tra Israele e Hamas. Il Generale ha affermato di aver avuto un incontro con funzionari americani e britannici nel...
Esteri

Trump stravince in Iowa. DeSantis batte di un soffio la Haley

Paolo Fruncillo
Per fare grande l’America serve ancora tempo, ma intanto si fa grande Donald Trump. Come previsto l’ex Presidente repubblicano ha stravinto in Iowa: un successo record, con oltre il 51% dei consensi, che mette un’ipoteca (quasi) definitiva sulla nomination. Secondi, più o meno a pari merito, il governatore della Florida Desantis, (avanti di un punto) e l’ex ambasciatrice all’Onu, Nikki...