lunedì, 21 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Il rilancio di Biden e l’America senza odio

Giuseppe Mazzei
La corsa alla Casa Bianca ha subìto, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, un’importante svolta. Joe Biden è passato al contrattacco nei toni e nella sostanza, dimostrando lucidità, fermezza e una visione di politica interna e internazionale che mira a conquistare l’elettorato tradizionale moderato e poco incline ad avventure. Nel discorso sullo Stato dell’Unione ha rivendicato i successi dell’economia...
Esteri

Mitch McConnell non sarà leader dei repubblicani al Senato

Francesco Porro
McConnell ha dichiarato che porterà ha termine il suo mandato da senatore, che scadrà nel 2027, ma lascerà il ruolo di leader dei repubblicani al Senato, che ricopre dal 2007, dopo le elezioni di novembre. Nel suo discorso ha sottolineato come le sue posizioni sulla politica estera si siano ormai allontanate troppo da quelle del partito, che ormai è sotto...
Esteri

Onu: Iran, la discriminazione istituzionale contro donne e ragazze ha consentito violazioni dei diritti umani

Cristina Gambini
Il primo rapporto presentato alla Missione internazionale indipendente d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani ha scosso il mondo, rivelando gravi violazioni commesse dal governo iraniano contro la sua popolazione. Il documento mette in luce la violenta repressione delle proteste pacifiche e la discriminazione istituzionale contro le donne e le ragazze, identificando tali azioni come crimini contro l’umanità. Il rapporto ha...
Esteri

Addio a Akira Toriyama, il creatore del manga giapponese ‘Dragon Ball’

Valerio Servillo
Il mondo dei manga e degli anime è in lutto per la scomparsa di Akira Toriyama, il leggendario creatore di ‘Dragon Ball’, uno dei fumetti giapponesi più influenti e amati di tutti i tempi. Toriyama, deceduto a 68 anni a causa di un ematoma subdurale acuto, ha lasciato un vuoto nel cuore dei milioni di fan che hanno amato e...
Esteri

Il nuovo disegno di legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong prevede sanzioni severe e maggiori poteri per reprimere il dissenso

Francesco Gentile
Hong Kong, territorio già al centro di tensioni politiche, ha presentato un nuovo disegno di legge sulla sicurezza nazionale che ha sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo alla libertà nel territorio cinese. La proposta, che prevede l’ergastolo per reati come tradimento e insurrezione, ha scatenato critiche riguardo a un’ulteriore erosione delle libertà civili. La legge, simile a una imposta da Pechino quattro...
Esteri

Stop ai colloqui per gli ostaggi. Israele vero l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
Niente passi avanti: Israele respinge le pressioni internazionali, non partecipa ai negoziati e, quasi certamente, domenica inizierà l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha ribadito che l’esercito continuerà a combattere e “Rafah è l’ultima roccaforte di Hamas. Chi ci dice di non agire là, ci chiede di perdere la guerra. Questo non avverrà.” I colloqui al Cairo sono “a un...
Esteri

Esercitazione Nato Dragon 24. In Polonia l’attraversamento de la Vistola

Ettore Di Bartolomeo
Truppe provenienti da Francia, Germania, Italia, Lituania, Polonia, Slovenia, Spagna, Torkiye, Regno Unito e Stati Uniti, a inizio settimana, hanno attraversato il fiume Vistola vicino a Korzeniewo, in Polonia. L’attraversamento del fiume faceva parte dell’esercitazione Dragon 24, un’esercitazione multinazionale a livello operativo e tattico a guida polacca ed è un elemento chiave di Steadfast Defender 24, la più grande esercitazione...
Esteri

L’industria dell’intelligenza artificiale starebbe spingendo, per autoalimentarsi, verso un rilancio dell’energia nucleare

Francesco Gentile
Negli ultimi anni, le aziende tecnologiche e i magnati della Silicon Valley hanno investito pesantemente nell’energia nucleare, considerandola una fonte di energia sostenibile cruciale per la transizione verso una economia verde. Tuttavia, ora c’è un ulteriore incentivo per promuoverla: l’intelligenza artificiale. Mentre l’intelligenza artificiale generativa, come i modelli GPT, ha avuto una crescita rapida, i progetti di energia nucleare sono...
Esteri

Stato dell’Unione 2024: Biden si concentra su aborto, democrazia e… Trump

Marco Santarelli
Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha tenuto un discorso appassionato sullo stato dell’Unione, affrontando temi cruciali come il diritto all’aborto, le minacce alla democrazia e l’economia, mentre si scontrava con i repubblicani che lo criticavano. Pur senza menzionare per nome l’ex Presidente Donald Trump, i contrasti con il suo predecessore erano chiaramente presenti nel discorso annuale. Il discorso...
Politica

La sinistra americana che tira la volata a Trump

Giuseppe Mazzei
In un’inchiesta di grande qualità, andata in onda mercoledì sera su la7, Federico Rampini ha messo alla berlina tutti i difetti della sinistra americana: prigioniera del politically correct, della cancel culture, dell’intolleranza verso chi la pensa diversamente, del buonismo schizofrenico che mostra comprensione verso i criminali ed è incurante delle vittime, della insensibilità verso i problemi quotidiani della gente comune....