mercoledì, 16 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Stoltenberg: a Kiev non manca il coraggio ma le munizioni

Antonio Gesualdi
Sono tempi difficili per le truppe ucraine. Centinaia di morti ogni giorno. Il consueto report dell’intelligence inglese scrive, addirittura, che è “altamente probabile” che nelle prossime settimane la situazione diventerà ancora “più difficile.” Il Segretario della Nato, Jens Stoltenberg, è tornato a chiedere ai paesi alleati un ulteriore sforzo per inviare armamenti, ma non uomini,a Kiev. “L’Ucraina – ha specificato...
Esteri

Netanyahu attaccato dai Dem Usa: “Ha perso la bussola, nuove elezioni”

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu conferma che l’offensiva di Rafah “ci sarà” nonostante “la pressione internazionale che ci impedisce di completare il lavoro” ma dagli Stati Uniti il leader della maggioranza dem al Senato, Chuck Schumer ha chiesto nuove elezioni affermando di ritenere che il leader del Governo di Israele abbia “perso la bussola” e “la coalizione di Netanyahu non soddisfa...
Esteri

I repubblicani alla Camera Usa sostengono la fecondazione in vitro ma sono divisi su come proteggerla

Paolo Fruncillo
I repubblicani alla Camera hanno dichiarato con forza il loro sostegno alla fecondazione in vitro. Tuttavia, hanno opinioni contrastanti su come proteggere l’accesso alle cure per aiutare milioni di famiglie ad avere figli. Il portavoce repubblicano, Mike Johnson, ha affermato che il Congresso non ha un ruolo da svolgere. Per lo speaker si tratterebbe di una questione che dovrebbe essere...
Esteri

Alleanza strategica tra Stati Uniti e Giappone per contrastare Cina, Russia e Corea del Nord

Francesco Gentile
“L’alleanza tra gli Stati Uniti e il Giappone sta evolvendo in modo da contrastare una Cina sempre più potente”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore americano in Giappone, Rahm Emanuel, che ha sottolineato come gli Stati Uniti siano diventati più aggressivi strategicamente, radicando ancor di più la loro presenza nell’area. Questo, su richiesta degli alleati regionali. Secondo Emanuel, la relazione tra USA...
Esteri

Israele non rinuncia offensiva su Rafah. Biden contrario

Antonio Gesualdi
C’è una vera e propria trattativa sottotraccia per la Striscia di Gaza e riguarda l’offensiva su Rafah annunciata da Israele per il 10 marzo, giorno dell’inizio del Ramadan, ma poi non eseguita per la forte ostruzione dell’Amministrazione statunitense. L’evidenza viene dalle dichiarazioni del premier Netanyahu che in un incontro a Gerusalemme con il premier olandese Mark Rutte ha detto che...
Esteri

Un terremoto di magnitudo 5.4 colpisce la regione al confine tra Bosnia e Montenegro

Maria Parente
Nella mattinata di giovedì, l’US Geological Survey (USGS) ha registrato un terremoto di magnitudo 5.4 nella regione di confine tra Montenegro e Bosnia. L’epicentro del sisma si è verificato a circa 30 chilometri dalla città di Niksic, nel Montenegro occidentale, a 25 chilometri dalla città bosniaca di Bileca. La profondità del terremoto è stata di circa 7,6 chilometri. Le sue...
Esteri

In Usa linea dura su Tik Tok

Ettore Di Bartolomeo
Steven Mnuchin, repubblicano ex segretario al Tesoro, sta attualmente formando un consorzio di investitori per acquisire TikTok da ByteDance. Nel frattempo, un disegno di legge bipartisan è in corso al Congresso, mettendo a rischio l’esistenza stessa del popolare social network negli Stati Uniti. Mercoledì, la Camera dei Rappresentanti ha approvato il ddl, che obbligherebbe ByteDance a cedere la sua principale...
Esteri

Il populista olandese anti-Islam Geert Wilders abbandona la candidatura a Primo Ministro

Antonio Gesualdi
Il politico populista olandese anti-Islam Geert Wilders ha deciso di ritirare la sua candidatura a primo ministro, nonostante la vittoria del suo partito alle elezioni del 2023. Wilders ha spiegato che avrebbe potuto aspirare alla carica solo se tutti i partiti della coalizione lo avessero sostenuto, cosa che non è avvenuta. Attualmente sono in corso trattative con altri tre partiti...
Esteri

Haiti: una crisi causata da decenni di disordini politici, disastri naturali e un vuoto di potere

Francesco Gentile
Haiti, una nazione martoriata da disastri naturali, instabilità politica e crisi umanitarie, sta affrontando una fase di caos senza precedenti. Una serie di eventi drammatici, culminati nell’assassinio del Presidente Jovenel Moïse nel 2021, ha gettato il Paese caraibico nell’abisso dell’incertezza e della violenza dilagante. La recente dimissione dell’impopolare primo ministro Ariel Henry, sotto la pressione di una popolazione stremata e...
Esteri

La Senatrice repubblicana Britt racconta un aneddoto su un recente traffico sessuale al confine con il Messico. In realtà era vecchio di due decenni

Maria Parente
Nell’arena politica americana, la retorica spesso assume un ruolo centrale, con i discorsi pubblici e le dichiarazioni dei leader politici che plasmano l’opinione pubblica e influenzano il dibattito nazionale. Tuttavia, quando la verità viene sacrificata sull’altare della politica, è inevitabile che si sollevino dubbi e critiche. È esattamente ciò che è accaduto di recente alla Senatrice repubblicana dell’Alabama, Katie Britt....