ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Torna a crescere l’evasione fiscale – Al Sud più pensioni che lavoratori – Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion –…
Per ridurre il fardello del debito pubblico che pesa come una zavorra, lʼItalia ha una sola strada da percorrere: crescere economicamente. E magari per arrivare a questo obiettivo può aiutare un allentamento della stretta dei tassi di interesse che oramai da due…
Anche per le imprese italiane la Cina è insieme un’opportunità e un problema. In un recente incontro tenuto a Pechino dal titolo: “Italy investing in China: trends and perspective” organizzata da Confindustria e Camera di Commercio italiana in Cina (CCIC) sono state…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Panetta al Meeting di Rimini, un piano di riforme per l’Europa – Imprese, al via il Piano Transizione 5.0 – Eurozona e Ue, l’inflazione torna a crescere – Domicilio fiscale, arrivano le nuove regole sat/gtr/col…
Sulla manovra economica per il 2025 iniziano le prese di posizioni. Non tutte preventivamente contro, come nel caso della Cisl, il sindacato di Luigi Sbarra si mostra disponibile a vedere cosa c’è di nuovo e spingere per le intese condivise. “La Cisl…
MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario è sempre più attento alla sostenibilità. Banca IFIS, con il presidente Ernesto Furstenberg Fassio, ha sviluppato con lo spin off Triadi del Politecnico di Milano un social impact lab denominato Kaleidos, ma soprattutto ha investito molte risorse in…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Italiani prelevano 1 miliardo al giorno al bancomat – Parco Agrisolare, nuovo bando da 250 milioni – Emergenza caldo, controlli straordinari nei cantieri – Cassazione, l’onere probatorio spetta al contribuente sat/gtr/col…
Da questo mese di agosto è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno due anni di tempo per recepirla. Per Confartigianato, la direttiva rappresenta “una tappa…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A giugno prestiti a privati e famiglie in calo – Imprese, turismo tra i settori più a rischio default – Ue, aumenta la produzione di birra analcolica – L’Italia è un paese “anziano” sat/fsc/gtr/col…
Buone notizie da un lato con le entrate tributarie in aumento, meno positive dall’altro con il debito pubblico in costante salita. È quanto si evince dai dati pubblicati ieri dalla Banca d’Italiaall’interno del dossier ʼFinanza pubblica: fabbisogno e debitoʼ. Partendo con ordine,…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nuovo record per il debito pubblico – Eurozona, a giugno il surplus commerciale supera i 22 miliardi – Inflazione turistica in aumento a luglio – Cedolare secca, cambiamenti in arrivo fsc/gtr…