martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Edilizia e logistica trainano l’economia ligure

Chiara Catone
Agroalimentare, turismo, edilizia e logistica. Questi i quattro settori maggiormente presenti in Liguria in termini numerici. A dirlo è il censimento permanente dell’Istat riferito al monte delle imprese con almeno tre dipendenti nel 2022, che analizza i dati delle filiere produttive sul territorio nell’anno precedente. “Questi dati confermano la crescita dell’economia ligure, che anche nel 2023 ha visto aumentare il...
Economia

Confartigianato sulla crescita italiana: da lumaca a gazzella

Chiara Catone
Confartigianato segnala il timore che una eccessiva intonazione restrittiva della politica monetaria e di quella fiscale, associata ad un ritardo nella ripresa del commercio internazionale, azionerebbero il freno a mano all’economia italiana, quella che in Europa ha meglio performato nella ripresa post pandemia. Tra la Grande crisi e la pandemia (2007-2019) l’economia italiana – ha registrato una decrescita del 3,7%...
Economia

Commercialisti, innovazione e finanza aziendale: a Napoli il ‘Tavolo di Confronto’ per le Pmi

Redazione
Un fondamentale e consolidato ‘Tavolo di Confronto’ vedrà riuniti commercialisti e istituzioni finanziarie per analizzare le attuali dinamiche della finanza aziendale e dei mercati finanziari giovedì 9 maggio 2024 dalle ore 15.00 a Palazzo Calabritto (piazza dei Martiri, 30) in occasione del “Forum Finanza & Pmi 2024 – Strategia, Innovazione e Finanza: nuovi modelli di business per le Pmi”, organizzato...
Economia

Calano i prezzi alla produzione dell’industria: -9,6% su base annua

Ettore Di Bartolomeo
Nuova flessione dei prezzi alla produzione dell’industria. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica, i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un calo dello 0,2% su base mensile e un calo del 9,6% su base annua (era -10,8% a febbraio). “A marzo – spiega l’Istat – i prezzi alla produzione dell’industria mostrano un nuovo calo congiunturale, più contenuto rispetto ai...
Economia

Consumatori: “Bollette, troppi dubbi e scarse informazioni agli utenti sulla fine del mercato tutelato”

Francesco Gentile
A due mesi dalla chiusura del mercato tutelato dell’energia elettrica, numerosi utenti si trovano ancora nel limbo dell’incertezza, con domande irrisolte e informazioni carenti che complicano la transizione al servizio a tutele graduali. È quanto affermano Consumerismo No Profit e Adiconsum Sardegna, associazioni che hanno sollevato le problematiche emerse dall’audizione di Arera in Parlamento dello scorso 24 aprile. Secondo le...
Economia

Intesa Sanpaolo a New York per promuovere l’economia marittima italiana

Antonio Gesualdi
Imprese italiane e statunitensi, Autorità di Sistema Portuale e operatori leader della logistica e del trasporto via mare si sono incontrati in questi giorni a New York in una missione coordinata da Intesa Sanpaolo e dedicata alla promozione del ruolo strategico dei porti italiani nel Mediterraneo attraverso la Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno e le Zone Logistiche Semplificate del...
Economia

Malta e Libia impegnare a rafforzare le relazioni commerciali

Paolo Fruncillo
Più di 50 imprenditori libici e 100 aziende maltesi specializzate nei settori dell’industria alimentare, dei materiali da costruzione, della sanità, delle assicurazioni, delle banche e delle spedizioni hanno partecipato al Forum libico-maltese sul commercio e sulle esportazioni. La partecipazione e la delegazione libica erano guidate dal ministro dell’Economia e del Commercio, Mohamed Hwej, e dal ministro della ricchezza marittima, Adel...