ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Francia, la crisi politico-finanziaria scuote l’Europa – La moda italiana e le incognite del dopo-Armani – L’Italpress cresce in Cina e amplia la collaborazione con…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre 44 mila assunzioni nel settore primario – Ue, tiene il commercio agroalimentare – A2A-TEHA, dai data center possibile crescita del Pil fino al…
La commissione media che le imprese della ristorazione pagano alle piattaforme digitali per vendere i propri prodotti è del 18%, con valori superiori al 20% per un’impresa su tre. Nel turismo la commissione media è del 16%. Solo 1 impresa su 10…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lombardia, Veneto ed Emilia trainano la crescita italiana – Per gli italiani vacanze più brevi ma più frequenti – La laurea facilita l’inserimento nel mondo del lavoro abr/col/gtr…
Misiani (PD): Troppi dietrofront sul ‘Concordato’ De Palma (FI): Misure più vantaggiose per chi aderisce Fenu (M5s): No all’accanimento terapeutico fiscale “Eravamo perplessi fin dall’inizio sul ripristino del Concordato preventivo biennale. La sequenza di decisioni del governo conferma le nostre preoccupazioni e…
Secondo un report di The European House – Ambrosetti, l’Italia è il primo Paese in Europa per perdite economiche dovute al cambiamento climatico, con un costo di 284 euro per italiano, quintuplicato (+490%) dal 2015 a oggi. Questi dati sono stati presentati…
Nonostante le sfide economiche persistenti, riprende un po’ di vigore la voglia di fare impresa in Italia nel secondo trimestre 2024. Secondo l’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, tra aprile…
Anche nel 2024, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto si confermano come le locomotive del Pil reale nazionale. Secondo le stime degli istituti di statistica, il Prodotto interno lordo italiano dovrebbe crescere dello 0,7%, un risultato che pone il Paese alla pari con…
Nel 2024 Aosta si conferma come la città italiana dove vivere costa di più, mentre Napoli risulta la più economica. Questa fotografia è stata scattata dal Codacons, che ha messo a confronto i prezzi di beni e servizi nelle principali città italiane…
Nel 2023 l’Italia ha registrato segnali positivi sul fronte economico con un aumento dell’occupazione e una riduzione del rischio di povertà. Nonostante questi dati comunicati da Eurostat, il Paese continua a mantenersi al di sopra della media europea in termini di vulnerabilità…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A2A, in Puglia generata una ricchezza di 35 milioni – Acqua, accordo Intesa Sanpaolo-Acea per tutelarla – La programmazione può prevenire l’overtourism – La Blue Economy continua a crescere abr/gtr…
“Si sono resi necessari dei correttivi al concordato preventivo biennale perché, nella sua prima versione, non era appetibile per i contribuenti. Le tre condizioni che stiamo portando avanti per dare maggiore appeal al nuovo ‘strumento’ sono: flat tax incrementale sulla base dell’indice…