lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confesercenti: “Saldi, è caccia allo sconto per 9 milioni di italiani”

Stefano Ghionni
L’estate 2024 prende il via con la caccia agli sconti. Oggi, in tutta Italia, iniziano ufficialmente i saldi estivi, un evento che mobiliterà circa 9 milioni di italiani durante questo weekend. Con una spesa media stimata di 100 euro a persona, si prevede un giro d’affari complessivo di circa un miliardo di euro solo nel primo fine settimana. Secondo un...
Economia

Assovetro: “Giù produzione ed export, ma segnali positivi per il futuro”

Ettore Di Bartolomeo
Un quadro di ‘economia di guerra’ che ha colpito tutti i settori, industria del vetro inclusa. A dirlo Assovetro durante l’Assemblea annuale, con annessa tavola rotonda, dal titolo ‘Idrogeno, biometano e cattura CO2 per l’industria del futuro’. Un comparto, quello del vetro italiano, che conta 29mila dipendenti diretti, con un fatturato annuo che si aggira intorno ai 9,7 miliardi di...
Economia

Cna: “Saldi, si spenderanno tra i 120 e i 130 euro a consumatore”

Chiara Catone
I saldi estivi sono alle porte, ma le previsioni economiche non sono rosee. Secondo un’indagine condotta da Cna Turismo e Commercio, la spesa media per consumatore si aggirerà tra i 120 e i 130 euro. Nonostante questo dato, le vendite di abbigliamento estivo continuano a segnare un trend negativo, in particolare negli esercizi tradizionali. Le rilevazioni Istat sulla fiducia delle...
Economia

Italpress €conomy – Puntata del 5 luglio 2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nell’ottantasettesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip). sat/mrv/gsl...
Economia

Istat: migliora il potere d’acquisto, ma sale lievemente l’inflazione

Paolo Fruncillo
Migliora il potere di acquisto delle famiglie anche se, a giugno, sale lievemente l’inflazione, dallo 0,8% allo 0,9%. A dirlo gli ultimi dati provvisori dell’Istat usciti con i rapporti pubblicati dall’Istituto di statistica. Reddito delle famiglie Andando nel merito degli studi, nei primi tre mesi del 2024, in termini nominali, il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto del +3,5% rispetto...
Economia

“Bollette, per i clienti vulnerabili rincaro da +43 euro annui a famiglia”

Stefano Ghionni
Con l’ultimo aggiornamento tariffario disposto da Arera, le famiglie italiane più vulnerabili si trovano a fronteggiare un ulteriore aumento delle spese per il gas. Secondo quanto riportato da Assoutenti, l’associazione a tutela dei consumatori, la spesa annua di una famiglia tipo che consuma 1.100 metri cubi di gas salirà di 43 euro, portandosi a una media di 1.183 euro, assumendo...
Economia

Codacons: “Per Rc auto una stangata da 1,5 miliardi”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi due anni, le tariffe delle assicurazioni Rc auto hanno subito un aumento significativo, con un impatto complessivo di 1,5 miliardi di euro sulle tasche degli automobilisti italiani. Questo è quanto emerge dalla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) e dalle dichiarazioni del Codacons, l’Associazione dei consumatori, che ha commentato con preoccupazione il trend crescente dei...