lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confartigianato: economia, ripresa in ritardo e nuovi rischi geo politici dalle guerre

Francesco Gentile
Un calo dell’economia con settori, dalle auto al commercio, che risentono della crisi geopolitica delle guerre. È il resoconto cruda e realistica – a cui fa da scenario le politiche fiscali dell’Italia -, dell’Ufficio Studi di Confartigianato. “L’analisi dei più recenti indicatori statistici delineano nell’estate 2024 una congiuntura caratterizzata un ritardo della ripresa del commercio internazionale, con rischi geopolitici che...
Economia

Focus ESG – Episodio 31

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il valore dei rating ESG come viene recepito dai mercati finanziari? Su cosa è più importante concentrarsi come azienda per darle più valore? E per le piccole aziende quale è l’approccio migliore? E il ruolo delle società di rating? attraverso esempi concreti con Sustainalytics e MSCI. A queste domande del giornalista economico Marco Marelli, grazie alle attività...
Economia

Giorgetti: “Non serve una manovra lacrime e sangue, ma la spesa va controllata”

Jonatas Di Sabato
“Non serve una nuova manovra ‘lacrime e sangue’. Ma una seria politica di controllo della spesa pubblica perché l’Italia esca dalla sua condizione di Paese sempre sotto esame”. Questo il pensiero del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto ieri durante l’assemblea dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, tenutasi a Roma presso la sede di Confindustria. Insieme a lui anche il Governatore di Bankitalia,...
Economia

Bankitalia: inflazione stabile, ma il sentimento delle aziende peggiora

Jonatas Di Sabato
Una visione della situazione economica in lieve peggioramento, anche se è superiore ai due terzi la quota di imprese che pensa sia rimasta stabile. Questo quanto emerge dall’indagine pubblicata ieri da Bankitalia, condotta tra il 20 maggio e il 10 giugno 2024, con tema le aspettative sull’inflazione e la crescita. Lo studio ha coinvolto le imprese italiane dell’industria e dei...
Economia

Attività produttive. Urso: “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro”

Antonio Marvasi
Il Ministro delle imprese e del Made in Italy al forum Masseria domenica e a Unioncamere lunedì. “Senza il reddito di cittadinanza, oltre 600mila posti di lavoro in più”. ”Se la produzione di auto non dovesse aumentare, gli incentivi dei prossimi anni saranno diretti diversamente”. Piano transizione utilizzabile entro Ferragosto. Occupazione in crescita “Abbiamo riaffermato la cultura del lavoro. Quest’anno,...
Economia

Confartigianato: stop alla sovrapposizione dei controlli. Granelli: necessarie norme che diano certezze

Ettore Di Bartolomeo
Basta controlli ravvicinati della Pubblica amministrazione sulle imprese. La richiesta delle Associazioni di categoria è stata recepita dal Governo e Confartigianato apprezza le misure di semplificazione, contenute nel Decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri che “affronta finalmente la carenza di coordinamento dei controlli sulle attività economiche”. Stop sovrapposizione dei controlli “Il provvedimento”, sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco...
Economia

Confesercenti: ripresa troppo lenta, tornano i consumi ma sotto le aspettative

Francesco Gentile
Partiti i saldi i commercianti sperano che i 3.5 miliardi di euro diano una “scossa” in favore delle loro attività. I dati controversi tuttavia preoccupano la Confesercenti: “gli italiani recuperano il reddito disponibile, ma la spesa non riparte”, spiega l’Ufficio studi. Così gli andamenti restano altalenanti. Le vendite tornano in territorio positivo. “Dopo un aprile col segno meno, sia in...
Economia

Fisco, i contribuenti più ‘tartassati’ d’Italia vivono a Milano, Roma e Monza

Jonatas Di Sabato
Milano, città metropolitana e cuore economico dell’Italia, detiene un primato poco invidiabile: i suoi residenti sono i contribuenti Irpef più tassati del Paese. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio studi della Cgia, nel 2022 ogni contribuente meneghino ha versato in media all’erario ben 8.527 euro di imposta sui redditi delle persone fisiche. Seguono i contribuenti di Roma con 7.092 euro, di...