lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Mutui in calo al 3,56% a giugno, crescono i depositi

Giuseppe Lavitola
A giugno 2024 i tassi sui mutui hanno registrato un calo significativo, attestandosi al 3,56%, in diminuzione rispetto al 3,61% di maggio 2024 e al 4,42% di dicembre 2023. Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana, che evidenzia una tendenza alla riduzione dei tassi di mercato già anticipata dalle decisioni della Banca centrale europea a partire...
Economia

Federturismo: “Il turismo si conferma al traino della crescita economica italiana”

Giuseppe Lavitola
Il turismo italiano si conferma uno dei principali motori della crescita economica del Paese. I dati più recenti del Bollettino Economico della Banca d’Italia, analizzati dalla Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli, indicano che “i consumi delle famiglie residenti e non residenti per servizi di alloggio e ristorazione sono aumentati del 5,4% in termini reali rispetto all’anno precedente, un chiaro...
Economia

Cgia: “Calano i prestiti, aumenta il rischio di infiltrazioni mafiose”

Antonio Marvasi
Nell’ultimo anno gli impieghi vivi alle imprese (i prestiti bancari al netto delle sofferenze) hanno subito una diminuzione significativa del 4,7%, pari a una riduzione di 32,2 miliardi di euro. Questa tendenza è stata particolarmente acuta nel Nordest, dove la contrazione ha raggiunto il 7,4%, con una perdita di 14 miliardi di euro. È in pratica un trend che riflette...
Economia

Confindustria: “Crescita lenta del Pil in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita al di sotto delle aspettative, lenta e con prospettive fiacche. Questo il quadro delineato dalla Congiuntura flash di luglio 2024 del Centro Studi di Confindustria, con una sintesi che vede il Pil che sale di poco, un’industria debole, il settore dei servizi che rallenta e l’export che non riesce a decollare. Nel secondo trimestre del 2024, fa sapere...
Economia

Inps: in arrivo a settembre la ‘Carta dedicata a te’. Il valore è di 500 euro

Ettore Di Bartolomeo
Partirà da settembre la nuova ‘Carta dedicata a te’ 2024: a dirlo è l’Inps che fa sapere che, per quest’anno, avrà un valore di 500 euro, che saranno erogati in un’unica soluzione, alle famiglie con Isee pari o inferiore ai 15mila euro e che, alla data del 4 giugno, quando è entrata in vigore la norma, non abbiano già altri...
Economia

Confcommercio e il rischio instabilità. Sangalli: “Relazione Abi condivisibile. Ora l’Europa punti sulla crescita”

Chiara Catone
“I rischi di un possibile restringimento dello spazio di una società aperta”. È ciò che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli teme nel commentare la relazione del presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, tenuta in apertura dell’Assemblea annuale dei banchieri. Per il leader di Confcommercio, settore in affatto nel quadro dell’economia nazionale, la relazione dell’Abi è “condivisibile, a cominciare dai...
Economia

Stipendi: il rischio di povertà con meno di 1.245 euro al mese

Stefano Ghionni
In un recente studio realizzato da Money.it, basato sui dati forniti dall’Istituto nazionale di statistica, si afferma che “un lavoratore che guadagna meno di 1.245 euro netti al mese potrebbe trovarsi a rischio di povertà”. Si tratta di una soglia di retribuzione sotto la quale un singolo individuo, privo di altre fonti di reddito, entra in difficoltà economica. Questo valore...
Economia

Confcommercio e il rischio instabilità. Sangalli: “Relazione Abi condivisibile. Ora l’Europa punti sulla crescita”

Ettore Di Bartolomeo
“I rischi di un possibile restringimento dello spazio di una società aperta”. È ciò che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli teme nel commentare la relazione del presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, tenuta in apertura dell’Assemblea annuale dei banchieri. Per il leader di Confcommercio, settore in affatto nel quadro dell’economia nazionale, la relazione dell’Abi è “condivisibile, a cominciare dai...