lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Assegno unico universale: da gennaio a maggio erogati 8,1 miliardi di euro

Stefano Ghionni
Per il secondo semestre del 2024, l’Inps, in collaborazione con la Banca d’Italia, ha stabilito date precise per i pagamenti dell’Assegno unico universale, rispondendo così alle esigenze delle famiglie di avere certezza nei tempi di erogazione. Per il mese di luglio, i pagamenti sono stati fissati nei giorni 17, 18 e 19, garantendo un flusso regolare e prevedibile di risorse...
Economia

Economia, ripresa lenta e in chiaroscuro. Confcommercio: il Pil a fine anno resta allo 0.9%

Francesco Gentile
“Il secondo trimestre del 2024 si chiuderà con dati macroeconomici per niente brillanti”. Ma per l’Ufficio Studi Confcommercio non è tutto e non è tutto in negativo. C’è comunque il Pil in lieve rialzo su base mensile (+0,1%) rispetto alla stima precedente di un -0,1%. Una revisione al rialzo spinta dai consumi, in particolare dalle immatricolazioni di auto a privati...
Economia

Banca d’Italia: “A maggio il debito pubblico sale a 2.918,9 miliardi, è record”

Jonatas Di Sabato
Verso l’allarmante record di 3mila miliardi di euro. È la soglia che sta raggiungendo il debito pubblico italiano che, a maggio 2024, si attesta a quota 2.919 miliardi. A dirlo i dati di Bankitalia pubblicati nel rapporto ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’, che asserisce come, rispetto al mese di aprile, il debito nostrano sia salito di 13,3 miliardi. A incidere...
Economia

Cnpr forum: “Piano Mattei, opportunità per tutti?”

Redazione
Menia (FdI): “Modello di partnership paritario e non predatorio” Turco (M5s): “Privo di risorse, nessun sostegno da UE” Cattaneo (FI): “Risposta efficace a problemi del nostro tempo” Grimaldi (AVS): “Solo accordi bilaterali a favore di Eni” “Il Piano Mattei è evocativo già nel suo nome. Si tratta di rendere duratura una relazione naturale che ci consegna la geografia, che sia...