ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
L’economia non osservata continua a pesare sull’economia italiana. Secondo il nuovo rapporto Istat, nel 2023 il valore complessivo del sommerso e delle attività illegali ha raggiunto 217,5 miliardi di euro, con un…
Cresce la pressione sul ministero dell’Economia affinché venga concessa una chance supplementare ai lavoratori autonomi, Associazioni di categoria e commercialisti per aderire alla proposta di concordato preventivo biennale. La richiesta di uno slittamento è motivata dall’esigenza di disporre di maggiore tempo per…
La società di infrastrutture energetiche Snam ha annunciato il completamento con successo della campagna di iniezione di gas, che ha portato il livello di riempimento degli stoccaggi italiani al 98,5% della capacità totale. Al 31 ottobre, sono stati accumulati 18,7 miliardi di…
Il rapporto imposte/Pil, nei paesi europei, nel 2023, è variato in modo significativo con le quote più elevate di imposte e contributi sociali in percentuale registrata in Francia (45,6%), Belgio (44,8%) e Danimarca (44,1%). All’estremità opposta l’Irlanda (22,7%), la Romania (27,0%) e…
Dal ‘Rapporto terzo settore 2024’, intitolato ‘Protagonista della crescita e della coesione sociale del Paese: evoluzione e sfide’, emerge con forza l’importanza cruciale del terzo settore per l’economia e la società italiane. Con un valore annuo stimato di 84 miliardi di euro,…
Nel primo trimestre del 2024 i risparmi degli italiani hanno raggiunto la cifra record di 5.732 miliardi di euro, con un aumento di 271 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+5%) e una crescita di oltre 1.000 miliardi (+22%) rispetto alla…
Determinati lo sono e questa volta intendono far sentire anche la propria voce contro un sistema di scadenze percepito e oggettivato come insostenibile. Così i Commercialisti aderenti alle associazioni Anc, Andoc, Fiddoc e Unico hanno avviato il terzo sciopero nella storia della…
Determinati lo sono e questa volta intendono far sentire la propria voce contro un sistema di scadenze percepito e oggettivato come insostenibile. Così i Commercialisti aderenti alle associazioni Anc, Andoc, Fiddoc e Unico hanno avviato il terzo sciopero nella storia della categoria,…
Meno occupati, meno consumi. I nuovi segnali di criticità che emergono dal fronte economico preoccupano la Confesercenti che non vedono quella auspicata accelerazione della spesa. “Il dato sull’occupazione del mese di settembre diffuso da Istat evidenzia una battuta d’arresto rispetto al mese…
A ottobre i prezzi al consumo salgono dello 0,9% su base annua, spinti dai beni alimentari. L’occupazione di settembre segna un calo di 63mila unità, ma resta positiva rispetto allo scorso anno. Fatturato industriale e dei servizi in flessione ad agosto. Secondo…
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centounesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento con Giuliano Zoppis e intervista Luigi Conte, presidente di Anasf, l’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari. sat/gsl…