domenica, 20 Aprile, 2025

Economia

Economia

Carichi fiscali e crediti. Confcommercio: operazione verità su ciò che deve essere abbandonato e ciò che può essere riscosso

Ettore Di Bartolomeo
Una “operazione verità” è il pressante appello che la Confcommercio rivolge alla Commissione Finanze del Senato sull’indagine conoscitiva sulla gestione del Magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione. Il ragionamento della Confederazione del commercio si muove su tre fronti: abbandono dei crediti inesigibili, gestione diversa dei debiti e quanti di questi possono rientrare effettivamente nelle casse dello Stato. Una ricognizione...
Economia

Credito alle imprese giù di 18,85 miliardi: prestiti in calo del 3% nel 2024

Stefano Ghionni
Il 2024 si è chiuso con un quadro preoccupante per il credito alle imprese in Italia. Lo stock di prestiti delle banche alle aziende è diminuito di 18,85 miliardi di euro, passando da 617,8 miliardi di novembre 2023 a 598,9 miliardi a dicembre 2024, con una contrazione del 3,05% nellʼultimo anno. Questa flessione rappresenta unʼinversione di tendenza rispetto alle aspettative...
Economia

Le Confederazioni artigiane: “Sì a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”

Paolo Fruncillo
Da recuperare “ragionevolmente” 100 miliardi su un magazzino fiscale dove i crediti sono 1.267 miliardi. Per le Confederazioni degli artigiani oggi sono necessari interventi per evitare che in futuro “si accumuli un nuovo ingente magazzino fiscale delle imprese e per smaltire quello pregresso”. Le indicazioni sono state presentate dai rappresentanti di Cna, Confartigianato e Casartigiani intervenuti all’Audizione presso la Commissione...
Economia

Cnpr Forum, la cybersecurity è una sfida per la sicurezza nazionale e l’economia

Redazione
Mauri (PD): “Governo fa poco sugli attacchi informatici” Volpi (FdI): “Innovare il nostro sistema formativo” Pavanelli (M5s): “Risorse per innovazione ferme al palo” Bicchielli (NM): “Tre attacchi su quattro per errori umani” “Non solo è a rischio la sicurezza nazionale ma, in molti casi, anche quella delle singole persone perché spesso gli attacchi hacker mirano ai singoli e producono danni...
Economia

Gardini: riforma cooperative, insieme al MIMIT per costruire sistema moderno e più efficace

Anna Garofalo
Le Cooperative italiane rappresentano l’8% del Pil, 1,3 milioni di occupati e 160 miliardi di euro di fatturato. Una forza economica che ora ha bisogno di una “manutenzione straordinaria del sistema”. Una riforma che è arrivata a buon punto e che tra breve sarà discussa in un prossimo Consiglio dei ministri come annunciato dal ministro Urso e dal sottosegretario Bitonci....
Economia

La Bce taglia i tassi: mutui giù, risparmi fino a 2.400 euro l’anno

Maurizio Piccinino
La Banca centrale europea ha deciso ieri di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,50%. Questa mossa, la sesta riduzione consecutiva dall’inizio del ciclo di allentamento monetario nel giugno scorso, avrà effetti concreti per milioni di cittadini e imprese dell’Eurozona. Difatti la riduzione dei tassi di interesse si traduce immediatamente in...