venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Autostrade. I sindacati: settembre alla prova delle nuove concessioni. Basta silenzi si apra la trattativa

Maurizio Piccinino
Settembre caldo per i trasporti. Al centro delle tensioni la logistica e le assegnazioni di tratte autostradali. I sindacati vogliono vederci chiaro in particolare cosa farà la politica e cosa poi deciderà il Governo. I sindacati dei Trasporti sottolineano che la trattativa non sarà facile tantomeno scontate le assegnazioni. “La vertenza con le concessionarie autostradali proseguirà, e per questo pretendiamo...
Economia

Fondi europei e rilancio. Confartigianato: necessario creare condizioni migliori per le piccole imprese. Sono loro che creeranno lavoro e sviluppo

Maurizio Piccinino
“La sfida, che vede impegnata Confartigianato, è di creare le condizioni affinché gli artigiani e le micro e piccole imprese possano utilizzare al meglio sia le risorse messe in campo da questi provvedimenti sia quelle che, grazie al Recovery Fund, dovranno rimettere in moto lo sviluppo economico del Paese”. Buoni propositi, ampie vedute, e progetti che dovrebbero ridare forza e...
Economia

Pere, Confagricoltura: A rischio una delle colture più rilevanti del Paese

Gianmarco Catone
Il comparto delle pere è alle prese con una nuova grave minaccia che getta un’incognita sul futuro della coltura in tutto il Nord-Italia: si tratta della maculatura bruna, malattia fungina che in questi ultimi anni ha fatto registrare un crescente livello di recrudescenza e diffusione in sempre nuovi areali di produzione e che, con il conseguente marciume del calice del...
Economia

Mercato auto. Fiom Cgil: bene la crescita per Fca, ma servono più tutele e incentivi per i lavoratori

Gianluca Migliozzi
Buone notizie per la Fca di Melfi, ma per la Fiom Cgil, è necessario mettere a punto programmi e tutele per i lavoratori per arginare quella sorta di fai da te, dell’azienda, nell’uso degli orari e dei ruoli. A dare notizia di buone prospettive e nel contempo dei problemi è la Fiom Cgil di Melfi dopo un incontro tra la...
Economia

L’export che piace. La bici Italiana conquista il Giappone. Il caso “Arteciclo”. Confartigianato: timidi segni di ripresa nel manifatturiero

Gianluca Migliozzi
Ci sono piccole conquiste che fanno onore all’Italia, agli imprenditori, all’export. Si tratta del genio manifatturiero del Paese che è sempre pronto a sfornare novità. L’ultima arriva dal Giappone a darne notizia è Confartigianato. “L’eccellenza manifatturiera degli artigiani italiani produttori di biciclette ha conquistato anche il Giappone”, così annuncia una nota che fa riferimento ad un progetto che ha incontrato...
Economia

La ripresa difficile. Confcommercio: più spese per alimenti e meno per i servizi

Angelica Bianco
È utile scandagliare le spese, si fanno molte scoperte utili, e si comprende quanto denaro viene impiegato per la vita quotidiana, quella di milioni di persone e famiglie che devono fare i conti per ogni mossa. Il resoconto è fatto dalla Confcommercio sempre più allarmata dal crollo delle vendite e degli acquisti. “Tra le spese obbligate”, calcola il Centro studi...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): sì alla riforma ma senza improvvisare

Redazione
Il numero uno dell’Ungdcec: “La politica smetta di ragionare solo per slogan”. “Una riforma fiscale non si può improvvisare; è importante lavorarci a lungo e con molta attenzione, sia per l’impatto sui cittadini che per le conseguenze sul gettito erariale. Dovrebbe essere chiaro soprattutto a chi fa politica, invece in diretta a “SkyTg24” abbiamo ascoltato l’ennesimo slogan, questa volta dell’onorevole...