lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Salari in crescita per effetto dei nuovi contratti. Confesercenti: per i redditi +19.1 miliardi ma una parte andrà al fisco

Paolo Fruncillo
L’incremento previsto sarà di 19,1 miliardi di euro rispetto al 2022. Una crescita dei salari che secondo l’indagine Cer– Centro Europa Ricerche per Confesercenti, è dovuta ai rinnovi dei contratti nazionali nel biennio 2023-2024. Tra i rinnovo spicca quelli di terziario e turismo, siglati rispettivamente a marzo e luglio di quest’anno che, nella stima della Confederazione “porterà ad un sostanziale...
Economia

È il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Chiara Catone
È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza, da Venezia con 9.426 aziende. Del resto, è il Lazio la regione più popolata dalle imprese “blu” con 34.851 unità, rincorsa dalla Campania (32.741 imprese) e dalla Sicilia (28.807 imprese). Sono in tutto quasi 228 mila nel 2023, più...
Economia

Si allineano le economie mondiali, ma senza più cooperazione

Antonio Marvasi
Le principali economie del mondo si stanno allineando e il Fondo monetario internazionale conferma le proiezioni di crescita al 3,2 per cento per il 2024 e al 3,3 per il 2025. La crescita nelle principali economie avanzate sta diventando sempre più allineata man mano che i divari di produzione si stanno chiudendo. Gli Stati Uniti mostrano crescenti segni di raffreddamento,...
Economia

Confesercenti: “Scuola, l’aumento dei testi non va oltre il 3%”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi giorni il dibattito pubblico è stato animato da notizie preoccupanti riguardanti i presunti aumenti dei costi per l’inizio del nuovo anno scolastico. Secondo quanto diffuso, si parlerebbe di un rincaro medio del 15%, una cifra che ha sollevato preoccupazioni tra le famiglie italiane già alle prese con le difficoltà economiche. Ma Antonio Terzi, Presidente del SIL Confesercenti, ha...
Economia

E’ il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Ettore Di Bartolomeo
È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza, da Venezia con 9.426 aziende. Del resto, è il Lazio la regione più popolata dalle imprese “blu” con 34.851 unità, rincorsa dalla Campania (32.741 imprese) e dalla Sicilia (28.807 imprese). Sono in tutto quasi 228 mila nel 2023, più...
Economia

Università: crescono i costi per l’affitto di una stanza

Giuseppe Lavitola
Crescono sempre di più i prezzi delle stanze per gli universitari in Italia, con un +27% in un anno. A dirlo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, proptech company del gruppo di Immobiliare.it, che ha esaminato l’andamento dei prezzi e della domanda nel mercato delle stanze nel nostro Paese. Le principali città universitarie hanno registrato rincari diffusi, con un aumento nazionale...
Economia

“Caffè, gli aumenti al bar contenuti grazie alla responsabilità dei Pubblici esercizi”

Ettore Di Bartolomeo
Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio, ha espresso le preoccupazioni del settore dei Pubblici esercizi riguardo al possibile aumento dei prezzi del caffè al bar, sottolineando le difficoltà che gli operatori stanno affrontando per mantenere i costi accessibili nonostante le crescenti pressioni economiche. Il prezzo della tazzina di caffè, un simbolo della cultura e della socialità italiana, è sotto pressione...