domenica, 27 Luglio, 2025

Economia

Economia

CGIA, ogni anno spendiamo 4 Recovery Fund

Redazione
Da uno studio della CGIA di Mestre emerge che nel 2020 la spesa pubblica italiana è stata pari a quasi 890 miliardi di euro, un importo oltre 4 volte superiore a quanto il nostro Paese sarà chiamato a spendere nei prossimi 5 anni con i soldi messi a disposizione dall’Unione europea con il Recovery. abr/gtr...
Economia

Istat: A marzo in calo la produzione industriale

Francesco Gentile
A marzo 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,1% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione cresce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale marcato per l’energia (+1,8%), più contenuto per i beni intermedi (+0,5%) e ancora più ridotto per i beni strumentali...
Economia

Commercio, risalgono i consumi. Confesercenti: dati positivi ma non per le piccole imprese 

Angelica Bianco
A piccoli passi verso la svolta. A segnalare un recupero del commercio al dettaglio è l’Ufficio economico Confesercenti che commenta i dati sul commercio al dettaglio di marzo 2021. Il recupero c’è ma, avverte la Confesercenti è un raffronto con “il dato particolarmente depresso dello scorso anno”, soprattutto per il comparto non alimentare, quello che ha maggiormente sofferto il lockdown....
Economia

Rinvio Imu, non segnalazione imprese indebitate. Confartigianato: ok del Governo   

Giulia Catone
Esenzioni del versamento della prima rata della tassa sugli immobili. La non segnalazione alla Agenzia delle entrate delle imprese indebitare. Lo sgravio e lo slittamento della segnalazione fanno esultare Confartigianato che ha sollecitato il Governo ad accogliere l’appello delle piccole imprese in gravi difficoltà finanziarie. “Il provvedimento contiene alcuni interventi che recepiscono le sollecitazioni di Confartigianato per consentire alle piccole...