mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confcommercio: consumi in calo, peggiora una situazione già fragile

Ettore Di Bartolomeo
Commercio in balia delle onde dei consumi. Una inquietudine che spinge le Associazioni di categoria a prevedere uno scenario negativo. “Peggiora”, osserva la Confcommercio, “una situazione che sul versante dei consumi, in particolare di beni, risultava già fragile”. “Dopo il risultato positivo del mese di luglio, ad agosto le vendite al dettaglio hanno invertito la direzione, almeno su base mensile...
Economia

Infrastrutture per far crescere l’Italia

Giampiero Catone
È ancora possibile guardare oggi al futuro dell’Italia con lo sguardo di chi, negli anni ‘50-‘60, proiettava il Paese verso i record dell’economia, delle conquiste del welfare, di un benessere diffuso? Un interrogativo legittimo perché in questi giorni, precisamente il 4 ottobre di 60 anni fa, venne inaugurata l’Autostrada del Sole che collegava con i suoi 760 chilometri gran parte...
Economia

Tajani frena Giorgetti: “Forza Italia è contro nuove tasse”

Stefano Ghionni
Nuove tensioni all’interno della maggioranza. Questa volta a far discutere sono state le parole del Ministro dell’Economia il leghista Giancarlo Giorgetti che giovedì ha preannunciato la possibilità di nuove imposte in merito alla oramai imminente manovra finanziaria. Un’ipotesi assolutamente bocciata dal Vicepremier Antonio Tajani che ieri ha tuonato da Bari, dove era presente per l’Assemblea di Confindustria: “Siamo contrarissimi a...
Economia

Confcommercio: piano strutturale di bilancio, le sfide sono: fisco, investimenti e occupazione

Chiara Catone
“Il Piano strutturale di bilancio di medio termine rappresenta una sfida complessa”. Lo sottolinea anticipando delle proposte il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, in audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Per Bella due sono le condizioni della sfida. “Da un lato, richiede l’attuazione di una politica fiscale responsabile e prudente, orientata alla riduzione del deficit,...
Economia

Istat: calo dell’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche nel secondo trimestre 2024

Giuseppe Lavitola
Il secondo trimestre del 2024 presenta una situazione in miglioramento per quanto riguarda i conti pubblici italiani e il benessere economico delle famiglie, nonostante alcune difficoltà nel settore delle società non finanziarie. È questo in sintesi quanto uscito dallo studio dell’Istat in merito al ‘Conto trimestrale delle Ap, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società’. Entrando nello specifico...
Economia

Giorgetti: “Crescita dell’1% del Pil resta un obiettivo realistico”

Chiara Catone
L’obiettivo per il 2024 resta confermato: crescita del Prodotto interno lordo dell’1%, tagliando la spesa e chiedendo un sacrificio alle imprese e al settore della Difesa. È il sunto di quanto detto ieri dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervistato da Bloomberg a margine di un evento a Milano. Per prima cosa, ha spiegato che in merito alla previsione del Pil...
Economia

Lavoro domestico in crisi: calo occupazionale e famiglie in difficoltà

Chiara Catone
Il settore del lavoro domestico in Italia sta attraversando una fase di lenta ma progressiva flessione, con segnali allarmanti evidenziati dal 4° Paper del Rapporto 2024 ‘Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico’, presentato a Roma da Assindatcolf, in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Il report fotografa un comparto in sofferenza, caratterizzato da...
Economia

Confcommercio: piano strutturale di bilancio, le sfide sono: fisco, investimenti e occupazione

Ettore Di Bartolomeo
“Il Piano strutturale di bilancio di medio termine rappresenta una sfida complessa”. Lo sottolinea anticipando delle proposte il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, in audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Per Bella due sono le condizioni della sfida. “Da un lato, richiede l’attuazione di una politica fiscale responsabile e prudente, orientata alla riduzione del deficit,...