ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Nel periodo gennaio-luglio 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 257.445 milioni, segnando un incremento di 26.497 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+11,5%). Luglio mostra una variazione negativa delle entrate tributarie pari…
Commercio al dettaglio in calo a luglio in Europa. Secondo le stime di Eurostat, si registra una diminuzione del 2,3% nell’area dell’euro e dell’1,9% nell’Ue-27, rispetto al mese di giugno. sat/gtr…
In questa edizione: – Metà micro imprese vuole assumere nei prossimi 6 mesi – Ue, commercio al dettaglio in calo a luglio – Solo in 1 comune su 4 accesso ai servizi tutto digitale – La ripartenza delle cartelle esattoriali gtr…
L’Italia non è un Paese a misura di piccole imprese. Sono loro a sostenere l’economia e il lavoro ma con difficoltà crescenti. A ribadirlo ancora una volta è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. La ricerca mette in evidenza come le tariffe…
Dal 1° settembre è ricominciato l’invio delle cartelle esattoriali sospese nel periodo Covid. Abbiamo sentito l’opinione dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
“È in atto una ripresa robusta, il terzo trimestre sta andando bene. Per fine anno l’Ufficio Parlamentare di Bilancio prevede un +5,8%, non possiamo escludere che sia superiore”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco, nel suo intervento al Forum Ambrosetti…
Ammortizzatori sociali e riforma del lavoro, nuovo appuntamento per l’8 settembre. Per questa data è previsto un incontro ad hoc tra il ministro del lavoro Andrea Orlando e le parti sociali. Il terreno di confronto sarà in salita perché l’idea generale rimane…
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno:…
Draghi vuole evitare tasse e punta su crescita e produttività. Investire su formazione e lavoro, contro i troppi sperperi e benefici come il Reddito di cittadinanza. I fondi vanno dati per creare occupazione e sviluppo. Basta con gli sprechi. Calato il sipario…
Le ragioni dell’ottimismo sono poste nella crescita del Prodotto interno lordo italiano che va oltre le aspettative e alimenta la fiducia delle imprese. “L’indicatore della fiducia delle aziende”, sottolinea una nota di studio del Forum, “ha raggiunto il massimo storico dall’inizio delle…