sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cgia: “Concordato preventivo biennale, le adesioni sono deludenti”

Maurizio Piccinino
Il Concordato preventivo biennale, pensato per regolare la compliance fiscale dei lavoratori autonomi e delle imprese, ha finora registrato un’adesione ben al di sotto delle aspettative. Secondo i dati preliminari del Ministero dell’Economia e delle Finanze, solo 500.000 partite Iva hanno aderito al Cpb, circa l’11% delle potenziali 4,5 milioni di attività interessate, generando per l’erario un incasso di 1,3...
Economia

Coldiretti: “Il costo della vita è doppio per i single”

Anna Garofalo
In Italia, un numero crescente di persone vive da sole: ben 8,8 milioni, secondo i dati diffusi da un’analisi Coldiretti basata su dati Istat. Questi individui si trovano ad affrontare un costo della vita quasi doppio (+80%) rispetto a quello che sostiene ogni membro di una famiglia media composta da tre persone. L’analisi è stata pubblicata alla vigilia del Single’s...
Economia

Dati Istat mostrano uno dei peggiori andamenti economici in Europa. L’UNC: “Necessario rilanciare i consumi interni per uscire dalla crisi”

Giuseppe Lavitola
Nel terzo trimestre del 2024, l’Italia ha registrato uno dei peggiori andamenti economici in Europa, segnato da un calo della produzione industriale e un rallentamento dell’occupazione. Secondo i dati dell’Istat, l’economia globale rimane stabile, ma si trova in un clima di incertezza e rischia di subire effetti negativi a causa delle tensioni economiche internazionali. A settembre 2024, la produzione industriale,...
Economia

Vendite, Confesercenti: “Quadro in chiaroscuro. Piccoli negozi al palo”

Stefano Ghionni
I negozi di vicinato stanno attraversando una crisi strutturale sempre più profonda. Nonostante i dati Istat sulle vendite al dettaglio di settembre mostrino un incremento complessivo delle vendite, i piccoli esercizi commerciali continuano a perdere terreno rispetto alle grandi strutture, evidenziando una situazione critica che sta trasformando profondamente il tessuto commerciale locale. La Confesercenti, in una nota, ha confermato che...
Economia

Italpress €conomy – Puntata dell’8 novembre 2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoduesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e con Giuliano Zoppis fa il punto sulle elezioni presidenziali americane vinte da Donald Trump. sat/gsl...
Economia

Disagio sociale. Confcommercio: flessione positiva frutto della distensione dei prezzi e di più occupati

Anna Garofalo
Più luci che ombre e un presente che si affida ad un maggiore ottimismo. Il tutto contenuto nel rapporto Confcommercio che a settembre ha valutato il livello del disagio sociale misurato dal “Misery Index Confcommercio” che si attesta a 8,9. Punto che segna un nuovo minimo dall’inizio della serie storica, con una flessione di quattro decimi di punto rispetto al...
Economia

Inps. Fava: dalla Manovra effetti positivi sui conti e sulla tenuta del sistema previdenziale

Chiara Catone
L’Inps vede “effetti positivi” dalla manovra di bilancio. I conti dell’Istituto secondo il presidente Gabriele Fava sono al riparo nel contempo il Governo sta imboccando la strada giusta per il risanamento del sistema previdenziale. “Sulle pensioni il ddl bilancio prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti anche favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale”, ha spiegato...