ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue e Bei, 3 miliardi per le batterie delle auto – L’industria chimica vale 67 miliardi – L’enogastronomia traina il Made in Italy abr/sat/gsl...
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoseiesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento e intervista Chicco Cerea, Executive Chef del ristorante “Da Vittorio”. mrv/sat/gsl...
L’Istat ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana per il 2024 e il 2025. Secondo le nuove stime, il Prodotto Interno Lordo (PIL) crescerà dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025, rispetto alle stime precedenti che prevedevano incrementi più consistenti. Il PIL, ovvero la misura della ricchezza prodotta da un paese, indica un’espansione più lenta...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’enogastronomia attrae sempre più turisti – Erasmus+, nel 2023 sostegno a 32 mila progetti – Private banking, Banca Generali in cattedra al Politecnico di Milano abr/sat/gtr...
A ottobre 2024, l’indice di disagio sociale (MIC) elaborato da Confcommercio si è confermato al minimo storico di 8,8, già raggiunto a settembre. Il dato rappresenta una sintesi tra una lieve ripresa dell’inflazione per beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, salita all’1,0% (dallo 0,5% del mese precedente), e un’ulteriore contrazione del tasso di disoccupazione estesa, che scende al 6,4%....
Le previsioni economiche per l’Italia continuano a registrare segni di rallentamento. L’Ocse, ossia l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nel suo ultimo EconomicOutlook presentato ieri, ha ulteriormente ridimensionato le stime di crescita del Pil italiano per il 2024, portandole dallo 0,8% stimato a settembre al +0,5%. Una tendenza che prosegue anche nel 2025, con una crescita prevista dello...
In una seduta durata appena sei minuti, il Consiglio dei Ministri di ieri presieduto da Giorgia Meloni ha approvato a Palazzo Chigi una serie di provvedimenti chiave per il sistema fiscale, il welfare e lo sviluppo territoriale. Tra i punti centrali della giornata, dunque, il via libera definitivo al decreto fiscale, la revisione di Irpef e Ires, l’assegnazione della quota...
Il mese di dicembre si prospetta particolarmente positivo per i consumi in Italia, segnando un ritorno alla crescita e al dinamismo economico. Dopo il successo del Black Friday, che ha registrato consumi pari a 4,1 miliardi di euro (100 milioni in più rispetto al 2023, con una spesa media pro capite tra i 220 e i 230 euro), l’entusiasmo sembra...
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Per Natale consumi in ripresa – Trenta imprese del Centro-Sud premiate da Intesa Sanpaolo – Il mercato dell’auto divide l’Italia, nuove al Centro Nord, usate al Sud abr/gtr...
Con il Natale alle porte gli italiani si preparano a vivere uno dei periodi più attesi dell’anno, ma quest’anno le festività si prospettano particolarmente costose. Secondo il rapporto congiunto di Facile.it e Consumerismo No Profit, i rincari interessano tutte le principali voci di spesa natalizie, con aumenti che in alcuni casi raggiungono il 300%. Tra regali, decorazioni, viaggi e pranzi,...