martedì, 1 Luglio, 2025

Economia

Economia

Tavola italiana da record: 6 miliardi per le festività tra tradizione e solidarietà

Stefano Ghionni
Le festività natalizie e di inizio anno si confermano un momento di grande convivialità per gli italiani, con un giro d’affari stimato intorno ai 6 miliardi di euro. Un risultato che supera il periodo pre-pandemia, come rilevato da un’indagine della Cna. L’incremento è trainato non solo dalla voglia di ritrovarsi a tavola, ma anche dall’effetto dell’inflazione sui prezzi. Dal cenone...
Economia

Confesercenti: I consumi accelerano nella settimana di Natale, spesi circa 9 miliardi di euro tra tavola, regali e viaggi

Chiara Catone
Il Natale di quest’anno è stato davvero ʼcon i fiocchiʼ, non solo per la neve che ha imbiancato molte città, ma anche per gli acquisti che hanno superato le aspettative. Da venerdì 20 dicembre fino ad oggi, gli italiani hanno speso circa 9 miliardi di euro tra regali, prodotti alimentari e viaggi. Un risultato che segna un balzo importante nelle...
Economia

Focus ESG – Episodio 43

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La mobilità è un asset strategico sia per la sostenibilità ambientale sia per la crescita di valore della società. La complessità di questo settore necessita visioni chiare e di lungo periodo ma sta pagando a caro prezzo scelte politiche con visioni troppo short. Uno dei settori della mobilità ad alta potenzialità per vantaggi ambientali e sociali è...
Economia

ZES unica: un progetto innovativo per il rilancio del Sud Italia

Giuseppe Lavitola
La Zona Economica Speciale (ZES) unica è una grande area del Sud Italia pensata per attrarre investimenti e creare sviluppo economico. L’idea di base è offrire vantaggi fiscali (meno tasse) e semplificazioni burocratiche alle aziende che decidono di investire nel Mezzogiorno. Come spiegato dalla premier Giorgia Meloni, questa nuova ZES “non è la somma delle otto ZES precedenti, ma un...
Economia

Buste paga e tredicesime, al Nord si guadagna fino al 50% più che al Sud

Ettore Di Bartolomeo
In Italia il divario salariale tra i lavoratori dipendenti del Nord e quelli del Sud si conferma una realtà strutturale che influenza in modo significativo il tessuto economico e sociale del Paese. Gli ultimi dati forniti dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre mostrano uno scarto impressionante: i lavoratori del Nord percepiscono in media 2.000 euro lordi al mese, contro i...
Economia

Natale 2024: spese record, ma l’inflazione pesa sulle famiglie italiane

Mattia Cirilli
Per il Natale 2024 gli italiani spenderanno oltre 3,2 miliardi di euro, con un incremento di 300 milioni rispetto allo scorso anno e di 500 milioni rispetto alle festività pre-Covid. Sebbene questa cifra rappresenti un record, il dato non è legato a un aumento dei consumi, ma all’incremento dei prezzi, delle tredicesime e del livello occupazionale. Questo emerge dall’indagine statistica...
Economia

Fiducia di consumatori e imprese: segnali contrastanti a dicembre

Giuseppe Lavitola
Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a dicembre 2024 la fiducia dei consumatori, ovvero il loro ottimismo verso la situazione economica generale e personale, ha registrato un leggero calo. L’indice che misura questo dato è sceso da 96,6 a 96,3, un segnale che i consumatori sono un po’ meno positivi rispetto al mese precedente. Questo risultato dipende soprattutto dal peggioramento delle...