mercoledì, 2 Luglio, 2025

Economia

Economia

Befana salata: cacao alle stelle, +8,5% per i prodotti a base di cioccolata

Antonio Marvasi
Una calza più salata per gli italiani quella in arrivo con la tradizionale Befana secondo il Codacons, visti gli aumenti senza precedenti del cacao sui mercati internazionali e i conseguenti “ricarichi” sui prezzi praticati ai consumatori italiani. Alla base dei rincari dei prodotti a base di cioccolato (+8,5% rispetto allo scorso anno) c’è infatti la crescita costante dei listini del...
Economia

Paradisi fiscali in Europa: 10 miliardi di euro sfuggono all’Italia ogni anno

Maurizio Piccinino
Quando si parla di paradisi fiscali, si pensa immediatamente alle isole remote del mare dei Caraibi, circondate da acque cristalline e palme al vento. Ma la realtà è completamente diversa: i cosiddetti paradisi fiscali, che sono i più influenti e dannosi sul pianeta per noi, europei, si trovano a pochi passi da qui. Secondo una ​analisi del World Inequality Lab,...
Economia

Il rapporto Deficit/Pil scende al 2,3% nel terzo trimestre 2024, ma la pressione fiscale sale al 40,5%

Stefano Ghionni
I dati forniti dall’Istat ieri riguardanti il ‘Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società’ per il terzo trimestre del 2024 presentano un quadro economico nel complesso favorevole, caratterizzato da un miglioramento del deficit e un incremento del potere d’acquisto. Ma non mancano le criticità: l’aumento della pressione fiscale e la diminuzione del risparmio...
Economia

Saldi invernali: weekend da record, 8 milioni di italiani a caccia di sconti

Antonio Marvasi
Dopo l’inizio anticipato in Valle d’Aosta lo scorso 2 gennaio, i saldi di fine stagione hanno ufficialmente preso il via oggi in tutto il Paese, con un primo weekend che si preannuncia da record grazie all’Epifania. Secondo le stime dell’associazione di categoria Confesercenti, basate su un’indagine Ipsos, circa 8 milioni di italiani approfitteranno delle offerte tra oggi e lunedì 6...
Economia

Turismo 2024: 458,5 milioni di presenze, +7,4% di stranieri trainano la ripresa del settore

Chiara Catone
Il 2024 si chiude con un aumento delle presenze turistiche in Italia, grazie soprattutto al contributo determinante dei visitatori stranieri. Secondo una stima del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, le presenze complessive supereranno i 458,5 milioni, segnando un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente. L’economia nazionale ha mostrato segnali di rallentamento durante l’anno, condizionata dall’inflazione e dall’aumento...
Economia

Confesercenti Ipsos: saldi al via. Comprerà quasi un italiano su due. Budget medio 218 euro a famiglia

Anna Garofalo
Pianificare il rinnovo del guardaroba. Questo l’obiettivo inquadrato da quanti da oggi cercheranno nei saldi invernali di centrare un piccolo affare. Partono le vendite di fine stagione che inizieranno in Valle D’Aosta, per poi partire sabato 4 gennaio in tutta Italia. Alto l’interesse dei consumatori: quasi uno su due – il 46% – ha già deciso di acquistare almeno un...
Economia

Confesercenti Ipsos: saldi al via Comprerà quasi un italiano su due. Budget medio 218 euro a famiglia

Paolo Fruncillo
Pianificare il rinnovo del guardaroba. Questo l’obiettivo inquadrato da quanti da oggi cercheranno nei saldi invernali di centrare un piccolo affare. Partono le vendite di fine stagione che inizieranno in Valle D’Aosta, per poi partire sabato 4 gennaio in tutta Italia. Alto l’interesse dei consumatori: quasi uno su due – il 46% – ha già deciso di acquistare almeno un...
Economia

Debiti fiscali, rate fino a 84 mesi: “Lo Stato tende una mano ai contribuenti”

Maurizio Piccinino
A partire da domani i contribuenti italiani potranno dilazionare i debiti fiscali iscritti a ruolo fino a un massimo di 84 rate mensili. Un’importante novità che supera l’attuale limite di 72 rate, annunciata dal Viceministro dellʼEconomia e delle Finanze, Maurizio Leo, tramite una nota ufficiale. L’introduzione di questa misura è stata formalizzata con la pubblicazione del decreto ministeriale che disciplina...