martedì, 13 Maggio, 2025

Economia

Economia

Fisco, ultimi giorni per rateizzare

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Il prossimo 30 aprile scade il termine, per chi è decaduto dalla rottamazione quater, perdendo i benefici del risparmio e delle sanzioni ed interessi perché non aveva pagato nel 2024 una o più rate, per rientrare in bonis. Basta fare una domanda all’Agenzia delle Entrate e Riscossione. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/azn...
Economia

Economia dell’usato, affari per 27 miliardi. Pasceri (Subito): crescita costante, con gli italiani che cercano convenienza

Maurizio Piccinino
L’usato torna di moda e diventa un affare che oggi si declina in risparmio e in sostenibilità. L’economia del “second hand”, contribuisce, infatti, a ridurre gli sprechi e promuovere un consumo più sostenibile e responsabile. A spiegare le ragioni di una compra vendita diventata florida, – nel 2024 in Italia ha generato un valore di oltre 27 miliardi di euro...
Economia

Pil 2025, Italia da 2.244 miliardi: ogni giorno 6 miliardi di reddito, ma il divario territoriale resta ampio

Paolo Fruncillo
Nel 2025 il Prodotto interno lordo dell’Italia è destinato a toccare i 2.244 miliardi di euro, secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia su dati Prometeia e Istat. In numeri, ciò significa che il nostro Paese produrrà ogni giorno poco più di 6 miliardi di euro di reddito. Includendo bambini e anziani, il reddito pro capite giornaliero si attesta mediamente a...
Economia

Economia dell’usato, affari per 27 miliardi. Pasceri (Subito): crescita costante, con gli italiani che cercano convenienza

Chiara Catone
L’usato torna di moda e diventa un affare che oggi si declina in risparmio e in sostenibilità. L’economia del “second hand”, contribuisce, infatti, a ridurre gli sprechi e promuovere un consumo più sostenibile e responsabile. A spiegare le ragioni di una compra vendita diventata florida, – nel 2024 in Italia ha generato un valore di oltre 27 miliardi di euro...
Economia

Confindustria: dazi in continua evoluzione tra incertezze e rischi. L’impatto sulla economia italiana ed europeo

Paolo Fruncillo
Da qualsiasi lato la si osserva l’escalation dei dazi sono un problema di difficile soluzione. In più come segnala il rapporto di Confindustria il tema è in “continua evoluzione”. Sotto la lente della Associazione degli industriali ci sono le mosse degli Stati Uniti, quelle della Cina, dell’Europa e, naturalmente, le prospettive per l’Italia. “Il presidente Trump ha sospeso fino al...