mercoledì, 2 Luglio, 2025

Economia

Economia

Coldiretti: “Carburante alle stelle, export agroalimentare Made in Italy a rischio”

Paolo Fruncillo
Il prezzo del carburante aumentato continua a colpire pesantemente l’export agroalimentare italiano, dove quasi il 40% dei cibi e delle bevande Made in Italy che vanno all’estero si trasporta su strada. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Istat diffusa nel quadro dei maggiori rincari delle medie nazionali delle quotazioni alla pompa di benzina e di diesel. Il...
Economia

Italpress €conomy – Puntata del 10 gennaio 2025

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centodecima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento e intervista Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia e presidente dell’Alleanza delle Regioni Automotive dell’Unione Europea. mrv/sat/gsl...
Economia

Prezzi: Confesercenti, inflazione in discesa ma preoccupano le tensioni su energetici

Anna Garofalo
Un fine anno senza sorprese inflazionistiche ma un 2025 che rischia di iniziare con una maxi bolletta energetica per famiglie e imprese. La previsione arriva dalla Confesercenti che guarda con preoccupazioni alle tensioni finanziarie sulla energia. “Gli italiani non hanno trovato l’inflazione sotto l’albero: i prezzi a dicembre – lo conferma l’Istat – si sono mantenuti sostanzialmente stabili sul mese...
Economia

Agenzia Riscossione, cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online

Maurizio Piccinino
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 110/2024, l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha introdotto un nuovo servizio di rateizzazione per le cartelle esattoriali, consentendo ai contribuenti di richiedere piani di pagamento fino a un massimo di 84 rate mensili. La novità principale risiede nella possibilità di presentare la domanda tramite il servizio telematico ‘Rateizza adesso’, disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia....
Economia

Gli affitti brevi generano un impatto economico sull’economia italiana di 7,9 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
Gli affitti brevi in Italia hanno prodotto un impatto economico di 7,9 miliardi di euro nel 2023. Si tratta, nello specifico, di contratti di locazione a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, destinati prevalentemente ai turisti. Secondo i dati analizzati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), le città con il ricavo annuo pro-capite più alto da affitti brevi...
Economia

Inflazione. Bella (Confcommercio): dati positivi, prezzi in discesa

Ettore Di Bartolomeo
“Andamento positivo”. Sintetizza così la Confcommercio le stime preliminari Istat che raccontano come nell’ultimo mese del 2024 l’inflazione è aumentata dello 0,1% mensile e dell’1,3% annuo. “Nella media annua la crescita dei prezzi al consumo si è attestata all’1% rispetto al +5,7% del 2023”, osserva la Confederazione. Entrando nel merito a dicembre 2024, secondo le stime preliminari Istat l’indice dei...
Economia

Codacons: “L’inflazione nel 2024 ha pesato per 448 euro su famiglia con due figli”

Maurizio Piccinino
Si confermano i rincari di Natale sulle tasche degli italiani, con un sensibile aumento dei prezzi al dettaglio che ha colpito in modo significativo settori chiave come alimentari, trasporti e turismo. È quanto evidenzia il Codacons, commentando i dati diffusi in giornata dall’Istat. Secondo l’Associazione, nel mese di dicembre i prezzi al consumo sono cresciuti in modo stabile all’1,3%, con...