sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Focus ESG – Episodio 45

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La trasparenza sulle 3 dimensioni della sostenibilità aumenta la resilienza del sistema e permette alle aziende di accrescere il proprio valore e le proprie performance. L’Italia è un riferimento in Europa per la circolarità e non solo, e c’è potenzialità elevata per una migliore valorizzazione dell’intero sistema economico e produttivo. Il sistema bancario sta raccogliendo sempre più...
Lavoro

Nel 2022 retribuzione media di 16,4 euro: divari fino al 36,4% per età e al 30,8% per genere

Chiara Catone
Il panorama retributivo italiano del 2022 offre uno spaccato significativo delle disuguaglianze salariali, evidenziando come genere, età, livello di istruzione e tipologia contrattuale incidano profondamente sulla remunerazione dei lavoratori. I dati, forniti dall’Istat attraverso la rilevazione sulla ‘Struttura delle retribuzioni e del costo del lavoro’, svelano una realtà complessa e stratificata, in cui il differenziale retributivo di genere e le...
Economia

Sigep: Assoturismo, da visitatori stranieri spesa di un miliardo in gelato artigianale italiano nel 2024

Stefano Ghionni
Sono numeri importanti quelli del gelato artigianale italiano che danno la misura dell’appeal esercitato da questa eccellenza del Belpaese sui turisti stranieri. Nel 2024 circa 88 milioni di visitatori stranieri hanno consumato gelato nelle prime dieci città d’arte italiane. La spesa complessiva dei turisti provenienti dall’estero in gelato artigianale italiano ammonta in totale a 1 miliardo di euro. Queste le...
Economia

In 5 anni i ricavi delle Pmi in aumento del 20% con l’Intelligenza Artificiale

Anna Garofalo
L’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle principali sfide strategiche del nostro tempo, offrendo opportunità straordinarie alle piccole e medie imprese. Secondo un’analisi del Centro studi di Unimpresa, l’integrazione dell’IA nei processi aziendali potrebbe consentire alle Pmi di aumentare i propri ricavi annuali del 10-20% nei prossimi cinque anni, contribuendo a una crescita complessiva del PIL italiano del 12% entro il 2030....
Economia

Cnpr Forum, Leo (Mef): “Pronto il Testo Unico sulle riscossioni”

Redazione
“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’inziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, con un ruolo crescente dei dottori commercialisti, specialmente nella gestione del rischio fiscale tramite il tax control framework”. Lo ha dichiarato Maurizio Leo, vice ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del Cnpr forum speciale,...