0

Economia- Pagina 279

Tg Economia – 29/10/2025

mercoledì, 29 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Europa accelera sugli investimenti nelle tecnologie avanzate – A settembre interscambio commerciale con l’estero in forte aumento – Bilancio Ue, l’Europarlamento propone un aumento di…

I risparmiatori truffati aspettano ancora

L’ultima riunione delle Associazioni che tutelano gli investitori truffati dalle banche andate in dissesto (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca delle Marche e Cassa di Risparmio di Ferrara), si è tenuta mercoledì 18 gennaio scorso per chiedere al governo di centrodestra…
mercoledì, 1 Febbraio 2023

Compensazione tra debiti previdenziali e crediti erariali, preoccupante il divieto affermato da alcuni tribunali

Compensazione tra debiti previdenziali e crediti erariali, preoccupante il divieto affermato da alcuni tribunali.Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi scrive al Ministro Calderone e al Vice Ministro Leo. Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro del Lavoro…
martedì, 31 Gennaio 2023

Abi: clima e inclusione priorità dello sviluppo sostenibile

Contrasto al cambiamento climatico, rispetto e valorizzazione delle diversità per favorire l’inclusione e la parità anche di genere, promozione di una diffusa cultura economica e finanziaria. Sono questi i principali obiettivi di sviluppo sostenibile su cui si concentra l’impegno delle banche italiane.…
martedì, 31 Gennaio 2023

Tg Economia – 31/1/2023

In questa edizione: – Pil, nel 2022 crescita superiore alle stime del Governo – Energia, l’Europa è ancora dipendente dai combustibili fossili – Agricoltura, nasce un fondo per la gestione dei rischi – Finanziamenti a fondo perduto, serve un Durc in regola…
martedì, 31 Gennaio 2023

Nel 2022 Pil italiano in crescita del 3,9%

Nel 2022 il Prodotto interno lordo italiano, prendendo in considerazione le variazioni del calendario lavorativo, è aumentato del 3,9% rispetto al 2021 (nel 2022 vi sono state tre giornate lavorative in meno del 2021). L’Istat sottolinea che i risultati dei conti nazionali…
martedì, 31 Gennaio 2023

Incontro Anci-Corte conti su Pnrr

Le problematiche del riequilibrio degli enti, il ruolo della Corte dei conti per il PNRR e le questioni relative alla responsabilità erariale sono stati i temi al centro dell’incontro tra l’Associazione Magistrati Corte dei conti (AMCC) e l’Associazione nazionale dei comuni italiani…
lunedì, 30 Gennaio 2023